Il termine collegio indica, solitamente, una residenza per studenti universitari fuori sede. Conosciuto anche come convitto, viene talvolta ospitato all'interno di un istituto di suore o frati e dispone di stanze arredate e di spazi comuni come cucine, sale studio e lavanderia. Nei collegi più grandi è possibile trovare anche una biblioteca attrezzata, una palestra e un servizio ristorante. Spesso vengono organizzati anche momenti di incontro e attività in comune.
Un collegio, inoltre, può essere anche un istituto scolastico vero e proprio. Gestito da religiosi include solitamente l'intero ciclo di studi della scuola dell'obbligo a cui si aggiungono i corsi di scuola superiore come liceo classico, scientifico e linguistico. La parola collegio, infine, indica anche un'associazione legata a determinate categorie professionali (ad esempio, geometri, ostetriche, infermieri) con il compito di mantenerne l'albo professionale e svolgere funzione di vigilanza.
Stai pensando di trasferirti a Torino per studiare e cerchi alloggio in una residenza universitaria? Sei un perito industriale e desideri metterti in contatto col tuo collegio professionale? Con PagineBianche l'indirizzo giusto è sempre a portata di click!