Numeri, indirizzi ed orari

I nostri tool

Calcola il codice fiscale

Inserendo i tuoi dati

Trova Prefisso Nazionale

Inserendo la località

Trova il CAP

Inserendo la località

Vedi tutti

Hai una tua attività?

Dalle mega visibilità!

Registra gratis la tua azienda: ogni

mese la vedranno in 10 milioni!
Registra Azienda Gratis*
*Partita IVA necessaria
Schermata telefono
Registra Azienda Gratis*
*Partita IVA necessaria

NUMERI UTILI

Emergenze

Numero verde

Cerchi il numero verde di un'azienda? Trovalo con una semplice ricerca per nome.

Vedi tutti i numeri utili

Una registrazione, tutti i vantaggi

PagineBianche, ma anche PagineGialle e PagineGialle Casa.

Scheda contatto

Sei un privato? Inserisci il tuo numero di cellulare e crea la tua scheda contatto per farti trovare.

Preventivi

Richiedi e confronta preventivi ai professionisti della tua zona su PagineGialle Casa.

Recensioni

Condividi la tua esperienza lasciando la tua recensione sulle attività commerciali di PagineGialle.

Registrati ora

Curiosità

L'Italia è... una macedonia!

Prevalgono i Pera, ben 303, seguiti dai Mela (182) e Uva (179). Anche i Limone (119) e Fragola (74) hanno un ruolo fondamentale nel mix di frutta made in Italy.

Origine del cognome Fontana

Il cognome Fontana è diffuso su tutto il territorio italiano: si annoverano circa 10529 persone con questo cognome e la maggiore concentrazione è rilevata in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Il grado di diffusione aumenta sensibilmente se prendiamo in considerazione anche le varianti FONTANELLA, DELLA FONTANA, FONTANAZZA, etc. Come per la gran parte dei cognomi italiani, anche FONTANA è t...

Santi e Onomastici

Onomastico sì, onomastico no? Per alcuni sacro come il compleanno per altri meno, in generale conoscere il santo del giorno è una di quelle informazioni che spesso ricerchiamo per evitare inesattezze e brutte figure con amici e parenti.

Cognomi bestiali!

Agli italiani gli animali piacciono davvero molto, almeno a giudicare dalla varietà di cognomi che sono legati in qualche modo al bestiario antico e moderno. Insetti, pesci, rettili, uccelli o mammiferi: scoprite quante persone hanno il cognome del vostro animale preferito.

Vedi tutte

Le parole più cercate