Nomi e cognomi d'Italia Cognomi culinari

Quando si parla di cucina, il nostro paese è uno dei più invidiati al mondo. Sembra naturale, quindi, ritrovare pane, pasta, formaggi, carni e dolci in molti dei cognomi diffusi in tutta Italia. Alcuni sono legati a prodotti regionali, altri a singoli ingredienti necessari per stupire gli invitati a una cena, ma tutti insieme compongono un menù degno di un grande ristorante. Sfogliate il libro con le vostre ricette preferite, esistono abbastanza cognomi per prepararle?

  • Pasta

    Cappelletti, Risi, Bisi, Riso, Gnocchi, Tortelli, Capellini, Lasagna, Malfatti, Maltagliati, Troccoli, Pasta, Stortini, Crosetti, Canalini, Fusilli, Gramigna, Cappellacci, Pici, Spaghetti, ecc...

    Vedi tutti
  • Pane e formaggi

    Panella, Toma, Pane, Pagnotta, Ricotta, Cassetta, Paniccia, Panini, Fossa, Grana, Caprino, Maccagno, Bitto, Pitta, Bruschetta, Formaggio, Focaccia, Pressato, Rosetta, Pecorino, ecc...

    Vedi tutti
  • Carni

    Carne, Manzo, Gallina, Quaglia, Piccione, Agnello, Pernice, Pollastri, Vitello, Pollo, Vitella, Montone, Galletto, Tacchino, Capretto, Fagiano, Cappone, Ucceletti, Osei, Beccaccia, ecc...

    Vedi tutti
  • Contorni

    Fava, Cipolla, Zucca, Porro, Ceci, Zucchini, Fagioli, Piselli, Finocchi, Ravanelli, Broccoli, Cocuzza, Lupini, Cardi, Verza, Cicerchia, Spinaci, Carota, Scarola, Cipollina, ecc...

    Vedi tutti
  • Dolci

    Miele, Dolci, Crema, Ricciarelli, Torta, Gelati, Biscotti, Cassata, Confortini, Buccellato, Caramella, Cornetti, Ciambella, Caramello, Frittella, Canestrelli, Tozzetti, Zucchero, Chiacchiera, Zuccherini, ecc...

    Vedi tutti