Sardegna
Dopo Sicilia e Piemonte, la Sardegna è la terza regione più estesa d’Italia, con 24.090 km2. In questa regione a statuto speciale abitano circa 1.600.000 persone, con una densità abitativa tra le più basse del nostro Paese. In ogni provincia sarda sono presenti servizi di pubblica utilità per i cittadini residenti, ma anche per i milioni di turisti che ogni anno si recano in questa regione insulare. Oltre ai collegamenti nazionali e internazionali garantiti dagli aeroporti e dai porti marittimi presenti in Sardegna, gli spostamenti tra una provincia e l’altra sono possibili attraverso le principali stazioni ferroviarie site nei centri di grandi e medie dimensioni.
Nei piccoli e nei grandi centri della Sardegna sono a disposizione dei cittadini svariati servizi di pubblica utilità, come le farmacie comunali dove acquistare le medicine, gli uffici postali dove poter spedire raccomandate e le scuole elementari destinate ai bambini che iniziano il percorso scolastico. Sul territorio regionale sono inoltre presenti numerose stazioni dei carabinieri e della polizia per tutte le questioni legate alla sicurezza e all’ordine pubblico. Stai cercando il numero telefonico dell’agenzia del territorio per avere informazioni sul catasto? Affidati a PagineBianche.it.
Tutti i cap in SardegnaVedi tutti i Cap in Sardegna
- Provincia di Cagliari (08030 - 09134)
- Provincia di Carbonia-Iglesias (09010 - 09017)
- Provincia di Medio Campidano (09020 - 09040)
- Provincia di Nuoro (08010 - 08100)
- Provincia di Ogliastra (08037 - 08049)
- Provincia di Olbia-Tempio (07020 - 08020)
- Provincia di Oristano (08010 - 09170)
- Provincia di Sassari (07010 - 07100)