Il territorio del Comune di Monza – capoluogo della provincia di Monza e Brianza - è suddiviso in cinque Circoscrizioni create per dare ai cittadini una sede istituzionale decentrata; infatti ognuna ha un proprio Consiglio di Circoscrizione e un Presidente. I 122.822 residenti nel comune - 63.954 donne e 58.868 uomini – hanno la possibilità di partecipare alla definizione del bilancio di previsione della città e all’esercizio di funzioni delegate dal Comune stesso.
Lo sapevate che Monza è sede di uno dei più importanti Tribunali d’Italia? Qui la Giustizia è esercitata anche attraverso la Procura della Repubblica e i Giudici di Pace, a cui ci si può rivolgere ad esempio per la risoluzione di controversie sull’uso dei servizi condominiali. Scopri su PagineBianche.it tutti i recapiti!
Ma Monza è anche una città aperta ai giovani e a progetti innovativi volti a favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro o legati al Servizio Civile, per il quale ogni anno il comune presenta un bando di partecipazione. Associazioni, corsi di ricamo o di yoga, centri sportivi, rappresentano invece un momento di aggregazione e un modo per impiegare al meglio il tempo libero. E per gli appassionati di gare automobilistiche l’Autodromo nazionale di Monza ospita ogni anno il Gran Premio d’Italia e altri eventi motoristici riconosciuti a livello internazionale.