Servizio Civile

Con il Servizio Civile Nazionale i giovani hanno l’occasione di dedicare un intero anno ad attività di tipo sociale, civico, culturale. Sono numerosi gli enti accreditati a ospitare i partecipanti: spaziano dalle fondazioni per la tutela del patrimonio artistico alle associazioni ambientaliste, dalle organizzazioni non governative alle onlus di carattere sociale, fino alle amministrazioni pubbliche.

Ad ogni bando emesso dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile può partecipare chi ha un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, presentando richiesta presso l’ente di suo interesse. Per i volontari che superano le selezioni, inizierà un anno ricco di stimoli sia a livello personale sia sul piano professionale. Si tratta, infatti, di un’esperienza di cittadinanza attiva che offre anche l’opportunità di conoscere dall’intero il funzionamento di una realtà del nonprofit o di un ufficio pubblico.

La dimensione nazionale della proposta permette inoltre di spostarsi e approfittarne per conoscere una nuova città: se i progetti attivi a Bologna non ti convincono, prova a contattare gli enti di Napoli. In alcuni casi è previsto che l’attività venga svolta all’estero per alcuni mesi. Ogni volontario in servizio civile riceve un rimborso mensile e partecipa ad alcuni appuntamenti di formazione sui contenuti civili e sociali del proprio impegno.

Le località più cercate per Servizio Civile

Ricerche correlate