Che abbiano nomi esotici come curry, macis, zenzero e curcuma o siano tipicamente nostrane come lo zafferano della provincia di L'Aquila o la liquirizia della Calabria, le spezie sono da sempre usate per insaporire qualsiasi tipo di piatto. In una drogheria è possibile trovare centinaia di varietà di aromi e spezie macinate per preparare in maniera creativa pesce, salse e primi piatti. Ad esse si possono rivolgere anche i cuochi dei ristoranti specializzati in cucina etnica (soprattutto quella indiana o araba) o semplici curiosi a caccia di un regalo di Natale originale.
In molti casi, le drogherie offrono anche una buona scelta di alimentari, soprattutto legati ai sapori del territorio, ma anche caramelle, tè, tisane e infusi conservati in affascinanti barattoli di vetro o ceramica. Qui è possibile trovare peperoncini piccanti, sali provenienti da tutte le parti del mondo (da quello rosa dell'Himalaya a quello ricco di ferro delle Hawaii) e tutti gli strumenti per macinarli in casa e conservarli al meglio. Sempre più negozi propongono anche un vero e proprio servizio di ristorazione in cui i piatti insaporiti dalle varie spezie vengono abbinati a vini e birre artigianali.