Con Libero Mail PEC risparmi tempo e denaro: invia tutte le raccomandate che vuoi direttamente dal tuo pc, tablet o smartphone!
Scopri di piùLibero SiFattura è la soluzione più completa e conveniente per la fatturazione elettronica e la gestione amministrativa.
Scopri di piùPaga bollettini postali, MAV e RAV, avvisi PagoPA e bollo auto con Libero Pay: rapido, sicuro ed economico!
Scopri di piùBenvenuti alla Vecia Priara. Proponiamo un menù legato alla tradizione veneta con piatti a base di selvaggina, tartufo nero dei Colli Berici e verdure...
Nel sito dedicato alla Basilica di Sant’Antonio potrete scoprire vita, miracoli e personalità di Sant'Antonio. A disposizione dei consultatori gli ora...
Scuole Istituto Fortunata Gresner, scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, scuola Secondaria di I° grado, CFP e Ceod. “Fortunata Gresner” è un Centro e...
L’Abbazia di Nonantola è un luogo straordinario dove le vicende storiche, l’architettura, la musica gregoriana e le espressioni artistiche in genere s...
L’Istituto delle Suore del Santo Volto è stato fondato dalla Beata Madre M. Pia Mastena nel 1930, a San Fior (TV) con il Carisma di Propagare. riparar...
L’Istituto Suore della Riparazione ha sede a San Donà Di Piave in provincia di Venezia in Piazza Duomo, 12. L’Istituto Suore della Riparazione è un pu...
La chiesa di San Tommaso Apostolo è la parrocchiale di Colle Umberto, in provincia di Treviso e diocesi di Vittorio Veneto; fa parte della forania Ped...
Chiamate da Dio a consacrarsi totalmente a Lui in Cristo, sono unite tra loro da uno speciale vincolo di fraternità, che rafforza quello del Battesimo...
La Curia Arcivescovile di Udine è attualmente retta dall'arcivescovo Monsignore Andrea Bruno Mazzocato. Nella diocesi di Udine si trovano il centro mi...
Le prime tracce dell'Ordine Teutonico in Alto Adige risalgono all'anno 1202, allorché venne fondata a Bolzano la prima sede dell'attuale baliato "All'...
La Diocesi di Parma ha sede nell'omonimo comune e fa parte della regione ecclesiastica dell’Emilia Romagna. Ricopre la maggior parte del territorio de...
Inizialmente la Diocesi era denominata “Montefeltro” e risale al IX secolo, quando si ha certezza di un suo Vescovo di nome “Agato” che partecipò al C...
L’istituto Diocesano è sorto in forza di una legge civile dello Stato Italiano (n. 222 del 20 maggio 1985), con lo scopo di provvedere un sostentament...
*Solo su appuntamento dal lunedì al sabato*\n\nQualunque sia la tua storia, ti invitiamo a unirti a noi nel cercare tutti di essere un po’ migliori, u...