Trattorie ed osterie

Trattoria da Emma

Via Bergiola Vecchia, 14/A - 54100 Massa (MS)
partita iva 00569640451
La Trattoria Da Emma con sede a Massa, propone agli ospiti in un ambiente confortevole e tranquillo, alta cucina e la tipica cucina massese, cucinata con i migliori ingredienti da mani esperte. La trattoria è a gestione familiare. Le specialità del ristorante da Emma ovviamente sono i tortelli, la carne alla brace, i paccheri all'ischitana, i pomodorini ripieni al pecorino, sempre accompagnati da vini tipici. Per maggiori informazioni seguite la pagina facebook TRATTORIA EMMA oppure visitate il nostro sito https://trattoria-da-emma.webnode.it/. La trattoria è aperta dal lunedì al sabato dalle 19:30 alle 24:00, il martedì chiuso tutto il giorno.

Dicono di noi

Trattoria eccellente cibo tipico emiliano. Da andarci in famiglia Location sperduta ma casareccia I...(leggi tutto)
Escape22504782908
tripadvisor
Authentische Location, fast nur Einheimige, super leckeres Essen . Preis-Leistung stimmt hier absolu...(leggi tutto)
lilastef77
tripadvisor
Come tutti gli anni andiamo a cena da Emma, il posto migliore della versilia per mangiare i tordel...(leggi tutto)
MarcoTroisi1981
tripadvisor

ORARI DI APERTURA


Lun11:00 - 15:00  19:00 - 24:00  
MarChiuso
Mer11:00 - 15:00  19:00 - 24:00  
Gio11:00 - 15:00  19:00 - 24:00  
Ven11:00 - 15:00  19:00 - 24:00  
Sab11:00 - 15:00  19:00 - 24:00  
Dom11:00 - 15:00  19:00 - 24:00  

Dettagli


Attività

Trattorie ed osterie

Informazioni

Chiuso martedì • Alta cucina • Ambiente tranquillo • Bancomat • Cartasi • Carte di credito • Mastercard • Solo contanti • Visa • Carni nazionali • Dolci della casa • Frutti di bosco • Primi piatti di pasta fresca • Tagliatelle • Tortelli • Gestione familiare • Menu per bambini • Prenotazione gradita • Cucina casereccia • Formaggi • Panzanella • Piatti creativi • Pomodori ripieni al pecorino • Tagliolini caserecci

COD. B14185742007
Recensioni
3.8
22 recensioni
Eccellente
7
Ottimo
10
Buono
0
Discreto
3
Mediocre
2

sofyfirenze

tripadvisor

Buona trattoria massese

Siamo tornati dopo molto tempo da Emna ed abbiamo trovato tutto come un tempo. buonissimi i tordelli ,i tagliolini le polpette e per chiudere in bellezza e bontà le zeppole. Ambiente spartano, servizio cortese prezzi nella media.

Escape22504782908

tripadvisor

Tipica trattoria emiliana

Trattoria eccellente cibo tipico emiliano. Da andarci in famiglia Location sperduta ma casareccia I dolci non eccellenti ma primi e secondi 🤤

matteo m

tripadvisor

Anche no

Prezzo esorbitante sia per qualità che per quantità personalmente bocciato, a prezzi nettamente inferiori sempre in zona ci sono altri locali dove mangiare le stesse cose ... personalmente non credo di ritornarci

Massimo11111

tripadvisor

Trattoria Massese

Tipica trattoria massese, ambiente casalingo, semplice ma ti fa' sentire a tuo agio. Cucina casalinga tipica massese, buona, servizio abbastanza rapido e personale gentile. Prezzo giusto per il tipo di cucina ed ambiente. Consigliato se vuoi mangiare in modo rustico e buono

lilastef77

tripadvisor

Toller Abend mit leckerem Essen

Authentische Location, fast nur Einheimige, super leckeres Essen . Preis-Leistung stimmt hier absolut. Wir kommen auf jeden wieder!

Leonardo R

tripadvisor

Peperoncino

Arrivano spinaci con peperoncino dentro, ( non specificato nel menù). Chiedo alla cameriera di cambiare il piatto poichè non amo il piccante, lei dice che non c'è peperoncino dentro, insisto che nel menù non è specificato, dopo esser stato preso in giro, mi effettua il cambio del piatto, cameriera non troppo cortese, cibo buono.

MarcoTroisi1981

tripadvisor

Tordelli da Emma

Come tutti gli anni andiamo a cena da Emma, il posto migliore della versilia per mangiare i tordelli e la tagliata. Cibo di ottima qualità, personale molto cordiale prezzo onesto.

luciano-varese1

tripadvisor

Trattoria casalinga

Buona trattoria,cibo semplice ma gustoso.Primi buoni sia i tordelli che le tagliatelle e buona qualità della carne.servizio e tempi nella norma.Presenza di un parcheggio privato che nella zona è sicuramente un aspetto molto positivo

Getaway03381597879

tripadvisor

Personale pessimo

Si mangia bene,specialmente i tordelli, Ma la scortesia del personale è unica. Non ci tornerò più! Cameriera troppo antipatica.

maria pia g

tripadvisor

I tortelli al ragù sono stupendi la frattura profumatissima e le zeppole calde con la crema. Tutto perfetto.

La trattoria Da Emma è patrimonio indiscutibile dell'umanità che sa mangiare bene!! Viva Emma! Non vedo l'ora di ritornarci.

marior966

tripadvisor

Come la cucina delle nonne!

La Trattoria presenta una struttura che, inizialmente non suscita buone sensazioni, di un discutibile apetto vecchio stile, infelice, superato e un po' stantio. Al contrario con il menù e le successive pietanze, si spalancano consistenti valutazioni positive. Alla prima lettura, viene facile intuire, che la cucina ha il suo punto di forza nei piatti tradizionali Massesi. I Tordelli alla massese con un meraviglioso ragù, le tagliatelle ai porcini superlative, le gustose polpette fritte prelibatezza insuperabile che, una volta finite, ne vorresti ancora. In una simpatica recensione letta sembra "creino dipendenza". E poi questa sera siamo stati fortunati, fuori menù c'era un coniglio alla cacciatora da leccarsi i baffi. Tutti i piatti divinamente cucinati nel modo tradizionale delle nostre nonne, abbastanza generosi, serviti puntualmente con gentilezza e efficienza. Per finire gli ottimi dolci. Prezzo veramente onesto. Ci dobbiamo tornare per assaggiare le altre specialità. Complimenti!!!

Vincenzo P

tripadvisor

Il vintage....che fa' vacanza e memoria

Questo posto è un vintage perfetto che gode di una cucina "casalinga" da preservare .....per i nostri figli e nipoti affinché possano avere memoria di GUSTI veri e ruspanti . Tordelli, tagliate , polpette e tiramisù della casa le cose da noi degustate . Ma passavano altri piatti da applausi. Patate fritte....da non perdere . Brava Caterina ...continua così 👍💙

Maf03

tripadvisor

Cucina casalinga e genuina

Sono stata con amici in questa trattoria e devo dire che ho mangiato molto bene in modo genuino, con semplice scelta di piatti ma tutti di ottima qualità. Locale alla buona, molto semplice ma caratteristico ed accogliente….forse un po’ troppo vintage. Abbiamo speso 40 euro a testa, forse un po’ troppo per mangiare con tovaglia e tovagliolo di carta, soprattutto senza poter consultare il menu ed i prezzi Comunque, nell’insieme, l’esperienza é stata positiva

Saponeta

tripadvisor

Delusione completa.

Ci sono stato parecchie volte e ho sempre mangiato bene. L'ultima volta mangiato male,sugo acido e ravioli scotti. Gli antipasti molto normali e il bello è stato il conto. Pagato 50 euro a testa che è una cosa assurda sia per il posto,per quello che abbiamo mangiato e per la struttura che fa ormai pena.

Mirella L

tripadvisor

Ottima trattoria

Ho cenato con la famiglia in una serata di Luglio ottimo servizio e cucina ottima , tortelli al ragù eccellenti Fuori menù galletto più che buono Ritornerò alla trattoria alla prossima vacanza

Alissa-mailli

tripadvisor

Ottima cena

Sono stata qui a cena una domenica sera in famiglia. L’ambiente è molto tranquillo e rilassato. Abbiamo mangiato tre diversi primi e poi un secondo a testa: le porzioni sono abbondanti e genuine, come la cucina di una volta. Non c’è troppa cura all’estetica o all’apparenza, ma la sostanza non ci lascerà delusi. Una gran bella mangiata di ottimo cibo. L’unica nota negativa: la stanza in cui eravamo era molto calda.

H901LorenzoP68

tripadvisor

Indietro nel tempo

La trattoria si trova sul retro di antiche abitazioni a Bergiola e sembra di tornare indietro nel tempo. Il locale (2 salette più una veranda esterna) è semplice e un po' naif e la cucina è casalinga massese con tutti i cavalli di battaglia che ci si aspetta. Vale la pena di prendere un po' tutto e poi condividere. Servizio veloce e cortese, prezzi giusti. Comodo ed indispensabile il loro parcheggio.

Pernice1953

tripadvisor

Per festeggiare Bianca

Siamo stati nuovamente alla trattoria Da Emma di Castagnetola a Massa nell’arco di pochi giorni esattamente 16 giorni , l’occasione è stata il compleanno di mia figlia Bianca, ma per me c’era anche un secondo motivo e cioè quello di testare il locale assaggiando piatti che non avevo mangiato la volta precedente. Ci sediamo al tavolo alle 21.00, la sala (ce ne sono due) al momento è ancora semivuota. Una delle tre cameriere ci porta subito il pane, le acque ed i menù. Mi rendo subito conto che il menù è quello della volta precedente. la carta è invariata, non ci sono novità, unica cosa è che tra i secondi, verrò a sapere dopo, non c’è il baccalà. Dopo poco passano a prendere le ordinazioni . I miei quatto commensali ordinano l’antipasto tradizionale mentre io mi faccio portare una porzione di “tajarin nei fagioli” che non avevo assaggiato la volta precedente. Questa volta l’attesa tra l’ordinazione e l’arrivo degli antipasti non è lunga, il solo tempo di tirare e cuocere i taglierini (operazione che viene fatta subito dopo l’ordinazione) grazie anche al fatto che il numero del personale di sala è al completo: tre cameriere). Naturalmente l’antipasto tradizionale è ricco ed abbondante, oltre agli affettati con le panzanelle (chiamate in carta , alla ligure, sgabei) ci sono olive nostrane, cipollotti bianchi, melanzane e peperoni arrostiti, stracchino e torta di erbi, tutto ottimo a detta dei miei commensali. I tajarin ai quali aggiungo olio EVO a filo e pepe nero, purtroppo pre-macinato, risultano essere ottimi, realizzati secondo la più pura tradizione massese. Come secondi ordiniamo 2 porzioni di polpette (da 5 pezzi a porzione) e n° 3 porzioni di cozze ripiene. Io che avevo già assaggiato le polpette di carne (manzo tritato, purea di patate, formaggio parmigiano 36 mesi e prezzemolo) sono tra quelli che ordinano i muscoli ripieni (in carta chiamate cozze). I Muscoli, sette a porzione, provengono dalla miticoltura della vicina La Spezia uno degli allevamenti che a mio avviso offre, in Italia il miglior prodotto, anche se di piccola taglia, sono veramente ottimi e lo dice uno che i muscoli ripieni li sa fare, utilizzando la ricetta della “Nella”, una antica pescheria di Marina di Massa esistente sino agli ultimi anni sessanta. Buone anche le patate fritte, non certo surgelate, servite come contorno con le polpette di carne Si passa quindi al dolce: ordiniamo 4 porzioni di Zeppole di San Giuseppe e 2 porzioni di Cannoli alla crema in modo da poter assaggiare sia le une che l’altro. Io non rinuncio alle Zeppole che, come già detto in precedenza, si confermano superlative, pasta bignè morbidissima, crema calda fluida, lo zucchero sapientemente dosato e sciroppo di ciliegia nella giusta, moderata quantità; ma ordino anche il cannolo alla crema, tanto decantato da uno dei miei commensali della volta precedente. Il cannolo me lo lascio per ultimo e si conferma come descritto dalla mia amica Angela, pasta sfoglia fragrante, leggera, ancora calda, appena sfornata riempito con una crema morbida, fluida leggera, speciale. Naturalmente me ne tocca solo un terzo perché gli altri due li hanno voluti assaggiare mio figlio e mia moglie che hanno, ovviamente, emesso parere altrettanto positivo. Per finire 1 caffè e 2 limoncini Tutto questo pasteggiando con il vino della casa, una “Bonardetta”, un rosso piemontese della zona di Canelli, acquistato direttamente dal piccolo produttore Mazzolo Franco. Vino leggero, giovane, frizzantino, leggermente tannico, di facile beva. Conto finale 225,00 € compreso il coperto messo in conto a 2,00 € a persona. Quota pro capite 45,00 € Se togliamo i piatti doppi scendiamo scendiamo a 218,00 €. Se togliamo le 6 porzioni di dolce, i 2 limoncini, il vino ed un caffè il conto diventa di diventa 140,50 € e sempre compreso i 5 coperti per un totale di 10,00 €. Quota procapite 28,10 Se togliamo anche i due contorni il conto scende ulteriormente a 132,50 € per una spesa procapite di € 26,50 €. Vista la qualità del prodotto messo in tavola, la ritrovata velocità del servizio compatibilmente con il fatto che la pasta delle tagliatelle e dei taglierini viene tirata e trafilata solo dopo l’acquisizione dell’ordinazione e che anche la pasta bignè delle zeppole, così come la sfoglia dei cannoli viene cotta solo dopo l’ordinazione così come la crema che andrà a riempirli sarà preparata al momento solo dopo l’ordine. Visto i prezzi praticati, la qualità del vino della casa, la simpatia del personale di sala anche se poco loquace non posso che confermare il mio giudizio positivo sulla qualità complessiva del locale rilasciato in occasione della visita del 17giugno u.s.

Rzade

tripadvisor

Cena sicura

Si! Appena arrivati in versilia non volevamo rischiare , e siamo andati a cena da Emma. Qui trovi la cucina massese vera. Abbiamo gustato l'antipasto, i tordelli,la tagliata e le zeppole .... fantastiche. Tutto buono , come il servizio: attento e premuroso. Grazie per la bella e buona serata. Ci rivediamo per le proposte di pesce.

Pernice1953

tripadvisor

A Cena con gli amici

Venerdì sera ( 17 giugno 2023) sono stato con degli amici alla trattoria Emma a Castagnetola (Via Bergiola 14/A) sopra Massa, nella strada che porta a Forno, locale dal quale mancavo da quasi dieci anni. L’occasione è stata l’oramai tradizionale cena estiva con alcuni compagni di liceo, con le rispettive mogli e compagni/e, quelli con i quali c’era ed è rimasto il miglior affiatamento, ma anche la curiosità di capire perché, dopo anni di presenza ininterrotta in una delle più serie guide gastronomiche edita in Italia, nella edizione di quest’anno (2023), non vi fosse più segnalata. Il locale praticamente è lo stesso da circa quindici anni. Emma originariamente era nata come cucina più una piccola saletta con il classico pavimento in marmo bianco, dove al massimo potevano mangiare 10-12 persone ed a questa si è aggiunto un bello spazio esterno, coperto e protetto lateralmente dalle intemperie, dove possono trovare posto a tavola ben 40 persone. Appena seduti ci portano subito l’acqua gassata e naturale ed il pane e ci lasciano varie copie del menù, stampato su un foglio di carta plastificata sul quale troviamo un unico antipasto definito “ tradizionale” costituito da affettati misti (prosciutto crudo, salame, lardo di colonnata) sott’ olio fatti in casa, melanzane grigliate, stracchino, torta di verdure e le tradizionali panzanelle massesi che stranamente in carta sono indicate con il più ligure e carrarino nome di sgabei. Più ricca la scelta dei primi: Tortelli (al tradizionale ragù di carne); Taglierini (Pasta e fagioli); Tagliatelle ai funghi porcini ed un Primo di mare; Ancora più ricca la scelta dei secondi: Bistecca di Manzo; Bistecchina di cinta senese, controfiletto; Rost-beef; Tagliata, Polpette di carne; Baccalà; Frittura mista; cozze ripiene. Contorni : Patatine fritte; Spinaci; insalata pomodori. Quindi dopo circa un quarto d’ora passano a prendere le ordinazioni. Ordiniamo antipasto “tradizionale “ per tutto il tavolo, accompagnati da polpette impanate e fritte di carne. Come primo rimaniamo sul classico massese ed ordiniamo quindi “tordeli” (con la d e senza le doppie come usa a Massa) per tutti salvo due che ordinano i tajarin nei fagioli ( si proprio tajarin come si dice a Massa e nei fagioli perché affogati in un passato di fagioli borlotti ). Dopo un’attesa un po troppo lunga (20/25 minuti) arriva finalmente l’antipasto costituito da una dose abbondante di affettati ( prosciutto crudo, salame e lardo di colonnata), torta di erbe, melanzane alla griglia e verdurine varie sotto olio (EVO) ed olive nostrali. Ad accompagnare il tutto, in particolare gli affettati ci sono le immancabili e tradizionali “panzanelle”, pasta di pane fritta magistralmente in olio EVO ( simili ai liguri “sgabei” od al romagnolo “gnocco fritto”.) Tra l’antipasto ed il primo siamo coinvolti in una interminabile lunga attesa di altrettanti 20-25 minuti che per due piatti di taglerini nei fagioli, sicuramente già pronti con la loro pasta, quindi solo da riscaldare e n° 7 porzioni di “tordeli” al ragù di carne pronti anche quelli da cuocere e risicaldare il ragù. Per fortuna avevamo molte cosa da raccontarci ed il tempo è come volato. Al di là del tempo atteso c’è però da dire che ne valeva la pena. I “Tordeli” serviti in porzione abbondante, sono perfetti, pasta finissima, ripieno e sugo delicati, una vera delizia e di questi tempi una vera rarità. Non sono da meno i taglierini cotti nel brodo di passato di fagioli, sui quali basta macinare un poco di pepe nero ed un filo di olio EVO per renderli sublimi. Nuova lunga attesa tra i primi ed i secondi. Come secondo sono stati ordinati dei muscoli ripieni che non ho assaggiato e diverse porzioni di fritto misto di mare (calamari, gamberi pescato di paranza etc); Io purtroppo non ho ordinato nulla perché quando hanno preso le ordinazioni molto probabilmente ero impegnato in una conversazione, ma ho comunque voluto assaggiare la frittura, veramente un assaggino: un gambero, un anello ed un ciuffo di calamaretto. Se devo essere sincero la frittura mi ha convinto poco anche se, Emma, più tardi, mi spiegherà che loro non usano la friggitrice ma la padella. Non avendo ordinato il fritto, mi sono limitato ad assaggiare un gambero ed un ciuffo tentacolare ed un anellino di calamaro. Francamente devo dire che questo piccolo assaggio di frittura mista non mi ha particolarmente entusiasmato. Per placare gli appetiti ordiniamo tre porzioni di polpette di carne (ogni porzione è da 5 polpette. Già assaggiate con l'antipato, queste poltette di carne, purea di patate e parmigiano) risultano sapientemente fritte nell'olio sono servite cade appena scolate dall'olio Come dolce abbiamo preso del tiramisù e delle zeppole di San Giuseppe . Speciali in particolare queste ultime, dal bignè di piccole dimensioni, di pasta finissima, ripiene di una crema molto delicata, quasi liquida e piccole gocce di amarena. Finito di pranzare ho avuto modo di parlare con Emma ( la quale non sapeva di essere sta

Alessandro B.

prezzi contenuti

Accoglienza,calore,tradizione.E' un po' come andare a mangiare dalla nonna,le cose sono semplici ma davvero buone!Prezzi contenuti

Domande Frequenti