Sorso Birra e Cucina
Non preoccuparti, non pubblicheremo niente sui social network senza il tuo permesso.
Sorso è una birreria con cucina dove puoi gustare eccellente birra artigianale e deliziosi piatti in un ambiente informale e accogliente, adatto a tutte le età. Tra i nostri piatti forti, troverai i primi della tradizione romana come amatriciana, carbonara e cacio e pepe, oltre agli smash burger nelle versioni bacon-cheese, carbonara e valdostana. Non perdere i nostri taglieri conviviali, con salumi e formaggi o opzioni vegane.
Il menù include anche una selezione di tapas, con piccoli assaggi di cucina italiana e internazionale, sia con carne che vegetariani. I secondi di carne variano stagionalmente e includono tartare, polpette, stinco, polletto, roastbeef e tagliata. Offriamo anche piatti vegetariani e vegani, come polpette di verdure, rosti e polenta, e opzioni senza glutine. Vieni a trovarci per una esperienza gastronomica varia e soddisfacente!
Lun | 11:00 - 24:00 |    |
Mar | 11:00 - 24:00 |    |
Mer | 11:00 - 24:00 |    |
Gio | 11:00 - 24:00 |    |
Ven | 11:00 - 24:00 |    |
Sab | 11:00 - 24:00 |    |
Dom | Chiuso |
Birrerie e pub • Ristoranti
Birreria • Bancomat • Carte di credito • Nel centro storico • Birre artigianali • Pasta alla carbonara • Piatti vegani • Piatti vegetariani • Tagliere di formaggi e salumi • Aperitivi • Cucina romana • Hamburger • Primi piatti • Primi piatti per celiaci • Secondi piatti • Tapas • Tartare di carne
Thierry Vuillermoz
S'Orso – Un viaggio nella birra artigianale 🍻🐻 S'Orso non è il classico locale dove entri e ordini una Peroni ghiacciata o una Corna con il limone. No, dimenticatevelo! Qui si celebra la vera cultura della birra artigianale, con una selezione curatissima sia alla spina che in bottiglia, scelta con passione dai proprietari 🍺✨ Ogni birra ha una storia, e lo staff – preparato e super appassionato – è sempre pronto a raccontarvela: dalla tipologia, alle caratteristiche, fino al metodo produttivo. È un’esperienza che va oltre il semplice bere… è un piccolo viaggio nel mondo brassicolo 🌍💬 Il nome del locale è già tutto un programma: “S'Orso” richiama da un lato Sant'Orso, il santo protettore di Aosta 🙏, e dall’altro gioca con l’idea di un bel sorso di birra fresca da gustare in compagnia 🍺😄. Un nome che unisce radici e piacere, proprio come fa questo posto speciale. E non finisce qui! La cucina propone piatti della tradizione romana 🍝 e succulenti tagli alla griglia 🥩, senza dimenticare i panini, perfetti per accompagnare una buona birra. Un posto dove si torna volentieri, per la qualità, l’atmosfera e la passione che si respira ad ogni sorso. Cheers! 🍻💛
Pierfilippo Corriero
Bel posto ad Aosta. Giovani che fanno buon cibo, in un ambiente carino con ottima musica. Servizio veloce, qualità ottima. Simpatia e conto onesto. Non per chi cerca specialità valdostane, ma piatti tipici italiani. Arrosticini ottimi così come la Gricia. Ottima scelte di birre (anche zero). Da tornarci
Pierfilo
tripadvisor
Bel posto ad Aosta. Giovani che fanno buon cibo, in un ambiente carino con ottima musica. Servizio veloce, qualità ottima. Simpatia e conto onesto. Non per chi cerca specialità valdostane, ma piatti tipici italiani. Arrosticini ottimi così come la Gricia. Ottima scelte di birre (anche zero). Da tornarci
Kim Cristina
I panini non sapevano di nulla, i supplì bruciati se scrivete che c'è possibilità di panini gluten free uno si aspetta che sia così! Non che ci venga detto che c è comunque rischio di contaminazione, piuttosto se non potete garantirlo non fateli! Si può stare molto male! la musica era talmente forte da non riuscire a parlarsi e dentro peggio ancora ,mi sembrava di stare in discoteca non in un locale dove si mangia. personale maleducato.ricordatevi che parlare male dei clienti davanti ad altri clienti non è molto produttivo. Non torneremo più.
Cara Kim, non sempre ci si innamora, alle volte semplicemente non si è fatti gli uno per gli altri. Ci dispiace che non vi siate trovati bene ma non c'è una singola critica riportsta che contestualizzata non sia come minimo ridimensionata. "I panini che non sanno di niente" non credo necessiti di una replica, provare per credere. Proporre un prodotto Gluten Free e avere una cucina gluten free sono due cose diverse entrambe previste e proprio perché conosciamo la differenza per il pubblico ci teniamo a precisarlo sempre per la loro sicurezza e tranquillità, tanti ci frequentano per questo e non sarebbero di certo contenti se togliessimo loro un'alternativa gluten free in città. La musica: è vero la serata Rossonera cambia l'atmosfera del locale e lo rende meno adatto alle famiglie del solito, ma è una manifestazione che riguarda tutto il centro storico e orchestrata e promossa dalla Confcommercio con tantissimi locali e ristoranti, llse aveste scelto di tornare un'altra volta avremmo compreso senza storie. Il supplì... fuori deve! ripeto deve! essere scuro altrimenti la mozzarella dentro non si scioglie e non fila, ma non è bruciato, capisco che chi non sia avvezzo al prodotto può fraintendere alla vista.. ma al palato tutto si chiarisce. Siamo d'accordo sul fatto che non si commentano mai i clienti, o almeno non ci si fa sentire, tuttavia probabilmente avete "intercettato" qualche osservazione un po' frustrata dello staff che gestiva un gruppo di turisti stranieri che senza chiedere si sono appropriati di un tavolo vicino a voi spostandolo in giro per la sala nel mezzo del servizio di venerdì sera... essendo voi del mestiere, se volete, avete tutti gli strumenti per contestualizzare e darci un'altra chance (anche se il commento sui panini mi fa pensare che siate più da sushi.. mannaggia oh)
Denis G
tripadvisor
Sinceramente sono stato un po' deluso. Ho preso la Gricia di stagione. Piatto non ben amalgamato.. c'era una specie di fonduta (preparato) slegata dalla pasta (non molto al dente) con guanciale e un assaggio di tartare di gamberetti sopra .. Anche la Spada di angus con patate non ci ha entusiasmato.
marcolacas
tripadvisor
Qualità, atmosfera e birre top ad Aosta. Locale accogliente, informale e con una bella energia. La ragazza dietro al banco è gentile e preparata, mentre il publican sa consigliare le birre con passione e simpatia, senza mai essere invadente. Ottima la carbonara, cremosa e saporita al punto giusto — si vede che in cucina ci sanno fare. Le birre sono il vero punto forte: 6 vie a rotazione, sempre diverse, e una selezione in frigo davvero ben curata con stili sia italiani che internazionali. Un posto in cui si torna volentieri, sia per un pranzo rilassato che per una serata tra amici con birre di qualità.
Mire M
Un posto davvero carino, in pieno centro ad Aosta. Il proprietario simpatico e disponibile, il servizio davvero gradevole. I panini sono di ottimo livello, anche quello vegetariano. Una stella in più va sicuramente alle patatine, miste tra normali e dolci, servite con la buccia, soprattutto fatte da loro non quelle in busta. Hanno diversa scelta di birra! Assolutamente consigliatissimo.
Kateb
La miglior carbonara che abbia mai mangiato! ( e sono stata parecchie volte a Roma)…. Devo essere onesta, non mi aspettavo di mangiare così bene! Complimenti allo chef e a tutta la cucina.
Mattia Costa
Nel cuore pulsante (e a tratti sudato) di Aosta, tra boutique discutibili e caffè che confondono il cappuccino con la schiuma da barba, c’è S'Orso. Un locale dove si va a vivere un’esperienza sensoriale, urbana e leggermente agricola, così in vantaggio rispetto agli altri che la domanda non è “dove andiamo stasera?”, ma “perché esistono ancora gli altri?” Partiamo dal fatto oggettivo: i locali adiacenti a S'Orso vanno demoliti. Non per cattiveria, non per speculazione, ma per RISPETTO GERARCHICO. Parliamo di esercizi che sono lì a riempire spazio, come i biscotti sbriciolati in fondo al sacchetto: tecnicamente ci sono, ma nessuno li vuole davvero. La proposta urbanistica è semplice: abbattere tutto nel raggio di 250 metri e convertire l’area in campi di frumento destinati alla produzione di birra per S'Orso. Dal campo al calice. Aosta capitale del luppolo. Inoltre, la barriera agricola avrebbe un duplice effetto: produrre birra e bloccare sul nascere le ondate di abbigliamento post-apocalittico che affliggono il centro storico. Un disincentivo agrario alla sciagura fashion della combo "minigonna + camperos." Ma veniamo al punto forte: il servizio. La cameriera (RIGOROSAMENTE senza minigonna e camperos) è stata impeccabile: gentile, veloce, e sveglia. Sapeva cosa volevamo bere ancora prima che lo sapessimo noi. Ci ha consigliato sicuramente in base alla faccia che avevamo – che nel nostro caso diceva “aiutateci, siamo assetati ma confusi”. Eccellente. Il capo barman, invece, non è un semplice essere umano: è una specie di sciamano del bancone, metà uomo metà shaker. Io, per metterlo alla prova, ho sparato un Espresso Martini. Pensavo di coglierlo impreparato, pensando di berlo solo nei locali trendy milanesi e invece...ha estratto la vodka, il caffè, e tanta eleganza e in meno di un minuto, sul tavolo è apparso un bicchiere con dentro la risposta a tutte le mie domande esistenziali. Un Espresso Martini perfetto, sospeso tra il risveglio e l’alcolismo funzionale. Ma il momento clou? Il mio amico che tenta di sistemarsi con la sedia…e una gamba si incastra perfettamente tra le piastrelle. Coincidenza o trappola architettonica premeditata? Perché se ti siedi e la sedia si blocca, forse è un segnale chiaro: "Il pavimento ti trattiene. Ordina un’altra. Fuori c’è solo gente sobria e scelte sbagliate." In effetti, potrebbe sembrare un difetto, ma a ben vedere è una forma di fedeltà forzata: una strategia geniale per trattenere i clienti senza ricorrere a catene o promozioni. Sublime. Però. C'è un però. Nonostante l'esperienza strabiliante di venerdì, sabato sera siamo entrati nel locale, ma fuori non c’era più posto. Ci hanno detto: “Dentro fa caldo, ma tranquilli, c’è il Pinguino!” Effettivamente il Pinguino c’era… ma lavorava part-time e con poca voglia. L’aria fresca era più un concetto poetico che una realtà tangibile. A un certo punto abbiamo gentilmente suggerito di affiancargli almeno due trichechi, così da potenziare il sistema: uno che sventola, l’altro che spruzza. Dopo cinque minuti sembravamo panini al vapore e siamo scappati via prima di diventare parte del menù. Il nostro giudizio finale: S'Orso è ciò che accade quando un locale decide di diventare una visione politica. Una birra alla volta, sta migliorando il mondo. E noi lo sosterremo. Con il cuore. E con le ruspe. VOTO: 10/10 ettari di orzo contro l’abominio urban-stilistico estivo delle minigonne con camperos. Slogan proposto: "S'Orso: per ogni birra versata, un camperos in meno nel centro storico." P.S. Se ti cade la birra puoi sempre dare la colpa alla piastrella. P.P.S. Suggeriamo caldamente di introdurre il premio annuale "Sedia incastrata dell'anno". Che la fermentazione sia con voi.
Julian Trapani
Un ottimo posto se volete mangiare e bere una buona birra. Lo consiglio vivamente.
Paolo Zavatarelli
Birra molto buona e molto gentili
kevin berlangieri
Abbiamo trovato su Google il locale nel pieno centro di Aosta. Che dire posto carino, piccolo ma funzionale (forse servirebbero dei tavoli leggermente più grandi se possibile). Menù interessante con pochi piatti ma fatti davvero bene. Servizio veloce ragazzi molto cordiali (forse meglio un po più spigliati e meno timidi). In generale mangiato bene prezzi buoni e qualità dei prodotti anche. Lo Consiglio assolutamente
Elisa Sassi
Locale carino, birre buone ma la 0.4 era spillata a 0.3. Cibo, a nostro avviso, mediocre; abbiamo preso pasta alla gricia, nella norma, e rosti di patate con Tofu, decisamente non buono. Buono invece il radicchio alla piastra. Siamo rimasti un po‘ delusi, forse era da provare la carne. Prezzi alti per quanto mangiato.
Ciao Elisa, rispettiamo le opinioni e i gusti di tutti sempre ma la birra 0,4 spillata nella 0,3 è una grave accusa di frode in commercio. Serviamo le spine nei conici da 04 o 02, gli unici bicchieri 03 che abbiamo in postazione sono le coppe Westmalle che utilizziamo per il servizio delle birre belghe di struttura in bottiglia. Visto che stai citando i piatti del giorno che serviamo a pranzo nei periodi di medio/bassa stagione per gli uffici, so che siete venuti oggi a pranzo ed io ero in servizio, perciò mi sento di escludere con serenità che abbiate ricevuto una birra alla spina in calice da 03. Se non hai le prove certe del contrario ti pregherei di cancellare questo riferimento grave e infamante, altrimenti saremo noi costretti ad agire in nostra tutela. Diversamente se ci fossimo sbagliati noi ti prego di metterti in contatto con noi per un rimborso. Grazie
Dave Evans
Great bar for craft beer with a selection of keg Belgium and Italian beers and two fridges full of goody from across Europe. Staff also know thier beers and are helpful if you want a recommendation.
Milica Ristic
Fantastic people, great atmosphere, very good beer 🍺 and food. Thank you
daniele
Posto trovato per caso, locale molto ben curato e personale super preparato. Piatti veramente buoni, in particolare lo spada alla birra, fosse stato più grande non mi sarei di certo lamentato hahahah. Dopo la cena è partito un karaoke e il posto prende piega veramente piacevole. Da ritornare
Andrecdg
tripadvisor
Come da titolo: troppo caro per le porzioni e per il cibo che abbiamo mangiato. 16 euro per un hamburger piccolino con due patate fritte vicino untissime, mi pare un pochino troppo. Non esiste una lista delle bevande, almeno noi non l'abbiamo vista. Morale: quasi 50 euro scontati per due porzioni di patate untissime come entree, due hamburger, un birra piccola ed una media sono davvero troppi. Mi associo al recensore il quale diceva che è entrato affamato per poi uscire lo stesso affamato. Noi, oltre che affamati, ci siamo portati a casa il mal di stomaco per il troppo unto.
Ciao Andrea, grazie per il tuo feedback. Ho come sempre analizzato con molta attenzione la tua esperienza, proprio perché critica e quindi preziosa e a seguito di questa segnalazione abbiamo fatto particolare attenzione alle patate fritte. In generale però devo constatare che non vengono servite unte come da te riportato, anzi sono ben asciutte, quello che tutt'al più si può "criticare" è che non siano sempre croccantissime come in molti fastfood, ma ciò è in buona parte determinato dal fatto che noi le patate le lavoriamo fresche facendo un mix di tradizionali e di dolci americane, non trattiamo per scelta patatine gelo e non abbattiamo il fresco proprio per avere una maggiore qualità, in bocca ma anche nello stomaco. La lista delle birre alla spina con i relativi formati e prezzi è affissa all'entrata del locale dove ci sono le spine, non viene allegata al tavolo perché lavorando solo birra artigianale che ha scadenze brevi in quanto non pastorizzata, le birre girano in continuazione. La carta delle altre bevande, soft drinks etc è invece disponibile regolarmente. Stiamo comunque pensando di riportare anche la lavagna birre nella sala interna del locale onde evitare lamentele di questo tipo, tuttavia i prezzi della birra sono in linea con il mercato €6,5 la media artigianale. Per il resto ritengo che quanto affermi sul rapporto quantità/prezzo sia soggettivo. Intanto noi facciamo Smash Burger, non Hamburger, c'è una differenza sostanziale anche nelle aspettative rispetto alle dimensioni del panino che tuttavia è sostanzioso con 200g di Manzo Piemontese, cheddar, bacon e un BUN alle patate soffice ma "denso", insieme alla porzione di patate riempie lo stomaco e penso che apporti serenamente un migliaio di calorie, con una birra media anche oltre. Anche in questo caso la carne è lavorata fresca, presa alla macelleria di zona che lavora carni Piemontesi fresche. Da utente ti dico che io non ho pregiudizi e ci vado al fastfood, mangio junk-food di ogni tipo e non
chiarada161
tripadvisor
Il personale è stato molto gentile, l'hamburger era molto buono, il servizio è veloce. Consigliato, tornerò sicuramente.
Federico Meazzi
Encomio a tutto lo staff! Per l'attenzione, la cura e l'ispirazione dei piatti sembra siano tutti proprietari del locale da quanto la nostra esperienza è stata positiva! Ringrazio in particolare la cameriera che ha avuto una grande accortezza nel servire prima la bimba e poi con comodo portare i nostri piatti. Questo non succede quasi mai in altri locali, ha avuto un'attenzione durante tutta la cena che ha reso la serata ancora più piacevole. Anche il suo collega è stato molto accorto ed elegante nel servizio e nello specificare i fuori menu. Insomma ci siamo sentiti accolti, grazie! Per il mangiare oltre alla pasta al pomodoro della bimba abbiamo saggiato i burger e le patatine cacio e pepe. Tutto buonissimo e come dicevo prima si sentiva attenzione, cura e voglia di sperimentare. Di solito il fusion romano può essere davvero terribile ma come avete reinventato i piatti è stato magnifico. Si questa recensione non è per i futuri clienti ma per ringraziarvi della cena. Siete andati oltre, continuate così!
Davide De Carli
Bar/pub carino gestito da personale giovane e capace. Noi abbiamo mangiato 2 primi (cacio e pepe, gricia) eccezionali, birra molto buona. Lo consiglio per una cena piacevole informale e allegra.
Sorso Birra e Cucina si trova in Via Croce di Città, 37 - 11100 Aosta (AO)
Il numero di telefono verificato è 375 5649577.
Si, puoi contattare Sorso Birra e Cucina su WhatsApp al numero 375 5649577
Puoi raggiungere Sorso Birra e Cucina utilizzando la mappa ufficiale di Pagine Bianche
Thierry Vuillermoz
S'Orso – Un viaggio nella birra artigianale 🍻🐻 S'Orso non è il classico locale dove entri e ordini una Peroni ghiacciata o una Corna con il limone. No, dimenticatevelo! Qui si celebra la vera cultura della birra artigianale, con una selezione curatissima sia alla spina che in bottiglia, scelta con passione dai proprietari 🍺✨ Ogni birra ha una storia, e lo staff – preparato e super appassionato – è sempre pronto a raccontarvela: dalla tipologia, alle caratteristiche, fino al metodo produttivo. È un’esperienza che va oltre il semplice bere… è un piccolo viaggio nel mondo brassicolo 🌍💬 Il nome del locale è già tutto un programma: “S'Orso” richiama da un lato Sant'Orso, il santo protettore di Aosta 🙏, e dall’altro gioca con l’idea di un bel sorso di birra fresca da gustare in compagnia 🍺😄. Un nome che unisce radici e piacere, proprio come fa questo posto speciale. E non finisce qui! La cucina propone piatti della tradizione romana 🍝 e succulenti tagli alla griglia 🥩, senza dimenticare i panini, perfetti per accompagnare una buona birra. Un posto dove si torna volentieri, per la qualità, l’atmosfera e la passione che si respira ad ogni sorso. Cheers! 🍻💛
Pierfilippo Corriero
Bel posto ad Aosta. Giovani che fanno buon cibo, in un ambiente carino con ottima musica. Servizio veloce, qualità ottima. Simpatia e conto onesto. Non per chi cerca specialità valdostane, ma piatti tipici italiani. Arrosticini ottimi così come la Gricia. Ottima scelte di birre (anche zero). Da tornarci
Pierfilo
tripadvisor
Bel posto ad Aosta. Giovani che fanno buon cibo, in un ambiente carino con ottima musica. Servizio veloce, qualità ottima. Simpatia e conto onesto. Non per chi cerca specialità valdostane, ma piatti tipici italiani. Arrosticini ottimi così come la Gricia. Ottima scelte di birre (anche zero). Da tornarci
Dicono di noi