Ristochetta Trattoria
Scopri i sapori autentici del Roero nella nostra cascina storica, custode di oltre 300 anni di storia e tradizione. Acquistata nel 1922 dal bisnonno Giacomo, è il cuore pulsante di sei generazioni legate alla terra, alla coltivazione e alla valorizzazione del patrimonio agricolo piemontese.
All’interno della cascina, la Trattoria "Ristochetta" ti accoglie in un ambiente caldo e familiare, dove ogni piatto racconta la tradizione contadina del Roero. Se sei alla ricerca di ristoranti tipici piemontesi, cucina tradizionale e ingredienti locali, qui troverai un’esperienza autentica.
Proponiamo specialità come vitello tonnato, bollito misto, tajarin fatti in casa e brasato al Barolo, tutti preparati con materie prime freschissime provenienti dal nostro orto o da aziende agricole del territorio, nel pieno rispetto della filosofia km 0 — o addirittura cm 0.
Che si tratti di un pranzo in famiglia, una cena tra amici o un’occasione speciale, la Ristochetta è il luogo ideale per riscoprire la vera cucina piemontese, fatta di sapori genuini, convivialità e rispetto per le stagioni.
Prenota ora e lasciati avvolgere da un’esperienza culinaria che unisce storia, gusto e passione per il territorio.
Lun | Chiuso | |
Mar | Chiuso | |
Mer | Chiuso | |
Gio | Chiuso | |
Ven | 18:30 - 23:30 |    |
Sab | 10:30 - 23:30 |    |
Dom | 10:00 - 19:00 |    |
Ristoranti • Trattorie ed osterie
Bancomat • Cartasi • Carte di credito • Mastercard • Visa • Dolci della casa • Pasta fresca • Sformato di verdure • Verdure di stagione • Agnolotti del plin • Arrosto di vitello freddo con bagnet • Bagna cauda • Bollito • Carne cruda battuta al coltello • Carni piemontesi • Cucina piemontese • Fritto misto alla piemontese • Vitello brasato
Laura Baiotto
Guendalina Tibaldi
Ivana Rossetti
Matteo Ceribelli
Beppe Gambino
Jessica I.
MF R
Maria Angela Miletto
Antonella Deledda
Franco Magnano
Livia Paola Rossi
Anna Siccardi
Ala Алла
IsabellaLaura La Rocca
Daniela Olia
chiara Virgillito
Maurizio Bagnasco
Alberto C.
Martina Ferrero
Dicono di noi