Antiquariato e modernariato

Restauratore Rapella Matteo

Via Nazionale, 29 - 23013 Cosio valtellino (SO)
partita iva 00893780148
Matteo Rapella si appassiona all'arte fin da piccolo e decide di frequentare il Liceo Artistico Ferrari di Morbegno. Si dedica allo studio, alla conservazione e al restauro dei manufatti lignei e si iscrive all'Istituto per l'Arte e il Restauro, Palazzo Spinelli, di Firenze(dal 1978 in difesa del Patrimonio Culturale Mondiale). Sceglie con determinazione il settore del restauro ligneo e del mobile antico; fa esperienza della tecnica dell'intarsio, dell'intaglio e della tecnica della doratura a guazzo con foglia di lamina d'oro. Lavora presso la bottega Chiarugi di Firenze e ha la possibilità di trattare manufatti di estremo pregio sotto l'esperta guida del sig. Alvaro. Affina la capacità di osservare i segni della degradazione, di valutare le condizioni dei manufatti, di scegliere tra i possibili interventi di restauro e di documentare i risultati ottenuti. Decide di aprire una sua bottega dove restaura mobili, manufatti lignei, opere d'arte, suppellettili ecclesiastici ed arredi sacri. Ci occupiamo inoltre di orologi antichi, porte e sedie, armadi antichi, lucidatura a gommalacca e spirito.

ORARI DI APERTURA


Lun08:30 - 12:30  14:30 - 18:30  
Mar08:30 - 12:30  14:30 - 18:30  
Mer08:30 - 12:30  14:30 - 18:30  
Gio08:30 - 12:30  14:30 - 18:30  
Ven08:30 - 12:30  14:30 - 18:30  
Sab08:30 - 12:30  
DomChiuso

Dettagli


Attività

Antiquariato e modernariato • Restauratori d'arte

Informazioni

Laboratori di restauro mobili • Restauri • Restauro conservativo • Restauro infissi • Restauro legno • Restauro mobili laccati • Restauro oggetti artistici • Mobili in stile • Restauro di infissi lignei • Restauro mobili

COD. B22692251004

Domande Frequenti