La casa editrice Il Pensiero Scientifico nasce a Roma nel settembre 1946 su iniziativa di Luciano De Feo, intellettuale versatile, per anni grand commis dello Stato agli scambi culturali con l'estero. Negli anni '50 il catalogo si arricchisce di trattati di respiro internazionale come la Fonocardiografia clinica, il Trattato di endocrinologia e la Medicina Nucleare. Nella ricerca di integrazione tra cultura scientifica ed umanistica viene messo a fuoco il panorama della cultura medica in tutti i...La casa editrice Il Pensiero Scientifico nasce a Roma nel settembre 1946 su iniziativa di Luciano De Feo, intellettuale versatile, per anni grand commis dello Stato agli scambi culturali con l'estero. Negli anni '50 il catalogo si arricchisce di trattati di respiro internazionale come la Fonocardiografia clinica, il Trattato di endocrinologia e la Medicina Nucleare. Nella ricerca di integrazione tra cultura scientifica ed umanistica viene messo a fuoco il panorama della cultura medica in tutti i suoi aspetti. La fine degli anni sessanta vede l'emergere di nuove conflittualità sociali cui fa riscontro il serrato confronto sulla deistituzionalizzazione psichiatrica. Alla fine degli anni '90 vede la luce una nuova esplosiva creatura: le videocassette CardioBlob e NeuroBlob realizzate in collaborazione con Enrico Ghezzi e Marco Giusti. L'emergere delle nuove tecnologie rende sempre più facile la comunicazione ed avvicina il medico ed il fruitore dei servizi alle fonti del sapere biomedico.