Associazioni artistiche, culturali e ricreative

Fondazione Giorgio Amendola

Via Tollegno, 52 - 10154 Torino (TO)
La Fondazione Giorgio Amendola è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS. Nasce per attuare iniziative di interesse sociale e per raccogliere e sviluppare lo studio sui temi fondamentali del pensiero di Giorgio Amendola. La Fondazione Giorgio Amendola dunque opera, in concreto, per proseguire l’approfondimento culturale sulla traccia del pensiero amendoliano. Promuove studi scientifici, economici, politici, storici e sociali, stimolando le giovani generazioni ad impegnarsi su questi temi, allestendo gli strumenti di lavoro adatti alle necessità di una società e di un mondo moderno. La Fondazione Giorgio Amendola organizza indagini, studi, convegni, mostre, attività culturali, artistiche ed ambientali: pubblica una collana di libri, giornali e periodici, sia cartacei sia online, ed è dotata di una biblioteca inserita nel circuito SBN, nel Polo Regionale del Piemonte e nel Coordinamento delle Biblioteche Speciali e Specialistiche di Torino.

Dicono di noi

È un ottimo spazio all'interno del quale circola cultura nelle diverse declinazioni: mostre in un va...(leggi tutto)
Bruna Marino
google
Bella mostra su Pinot Galli zio, alla prossima grazie
grazia di salvo
google
Un'associazione impegnata e disponibile, un vero presidio di umanità e accoglienza in un quartiere p...(leggi tutto)
Mauro Bosca
google

ORARI DI APERTURA


Lun09:30 - 12:30  15:30 - 19:30  
Mar09:30 - 12:30  15:30 - 19:30  
Mer09:30 - 12:30  15:30 - 19:30  
Gio09:30 - 12:30  15:30 - 19:30  
Ven09:30 - 12:30  15:30 - 19:30  
Sab09:30 - 12:00  
DomChiuso

Dettagli


Attività

Associazioni Artistiche, Culturali e Ricreative

Informazioni

Associazioni Artistiche • Associazioni Culturali • Attivita' Connesse Allo Spettacolo • Centri Culturali • Convegni • Cultura Ed Arte • Fondazioni • Incontri Culturali • Mostre Di Pittura • Organizzazione Di Dibattiti • Organizzazione Di Incontri • Organizzazione Di Manifestazioni • Servizi Per Il Tempo Libero • Spettacoli Culturali • Laboratori Didattici • Mostre D'Arte • Organizzazione Di Mostre Fotografiche • Organizzazione Di Viaggi Di Gruppo • Scambi Culturali • Tempo Libero

COD. B25294081004
Recensioni
4.7
16 recensioni
Eccellente
13
Ottimo
2
Buono
0
Discreto
1
Mediocre
0

Bruna Marino

google

È un ottimo spazio all'interno del quale circola cultura nelle diverse declinazioni: mostre in un vasto spazio espositivo, presentazione di libri con gli autori, approfondimenti su tematiche politiche e sociali con ospiti e docenti affermati. Si affrontano temi su integrazione e contaminazione interculturale attraverso progetti con le scuole e il territorio. Vi è una fornitissima biblioteca e la possibilità di conoscere, attraverso l'esposizione permanente, il Telero (m.14x2) di Carlo Levi ora anche proposto nel metodo Braille per non vedenti. Il giardino che presto si inaugurerà connoterà sempre più la sfida accogliente e formativa con il quartiere. Insomma tanta ricchezza. Bruna Marino

grazia di salvo

google

Bella mostra su Pinot Galli zio, alla prossima grazie

Lorenzo Spellecchia

google

Molto interessante è senza altro un luogo da visitare

Mauro Bosca

google

Un'associazione impegnata e disponibile, un vero presidio di umanità e accoglienza in un quartiere periferico di Torino. Ammirevole

Marco Tartari

google

Grande spazio a disposizione di mostre, proiezioni, dibattiti e presentazioni in un quartiere che ha bisogno di spazi culturali e di aggregazione. Perla rara nel quartiere di Barriera di Milano

Marcella S.

google

Molto interessante, uno spazio bene organizzato per diverse iniziative, non solo per il quartiere.

Angelo Purpura

google

Posto culturale molto silenzioso e molto accogliente

Antonio Rossini

google

Una spazio culturale vivo con una storia radicata nella sua realtà territoriale

Anna Lia Guglielmi

google

Bei locali, mostra di varie artiste interessante

La Civetta di Torino Manuela Vetrano

google

Mostre molto interessanti.

Sarah Bowyer

google

Ottimo impegno culturale e sociale

Ermanno Barovero

google

Grande impegno e passione nello svolgere attività culturali e convegni. Uno spazio vivo e puro.

Francesco Tamburini

google

Si respira aria un po' datata.

Domenico Antonio Borsella

google

La Fondazione Amendola, ideata, fondata, gestita e diretta per anni dal suo fondatore Prospero Cerabona, è uno dei punti di riferimento in ambito culturale, espositivo e di rappresentanza della Città di Torino. Una ricchissima biblioteca con oltre 17.000 volumi a disposizione degli studiosi, circonda tutta la sua struttura con una luminosa sala di lettura. Non solo, ma essendo anche galleria espositiva, propone mostre ed esposizioni tematiche di interesse nazionale. La sala conferenze, quella più scenica, dove una grande riproduzione dei quadri di Carlo Levi (…Cristo si è fermato a Eboli) avvolge due intere pareti, è il fiore all’occhiello della Fondazione. Il direttore attuale Domenico Cerabona, dirige e coordina tutta l’attività culturale della Fondazione, mentre il fondatore Prospero Cerabona mantiene stretti contatti con il vasto panorama culturale italiano… La fondazione è davvero un punto d’incontro tra la cultura torinese e quella nazionale. Il circolo dedicato a Carlo Levi completa il luogo culturale della Fondazione. Chi vuole può proporre il suo libro e presentarlo, previa approvazione, dando prestigio alla propria opera. Merita in massimo della considerazione ed è consigliata una visita di persona….

BDV

google

La fondazione Amendola è favolosa, gestita da Prospero Cerabona e la moglie. Per Carnevale sono andata in associazione dove abbiamo festeggiato il carnevale e fatto la gara di dolci. Notare i dolci vincitori erano Russi e Rumeni veramente ottimi . Inoltre la fondazione ospita anche quadri di pittori contemporanei.

simone cascino

google

Grande biblioteca ben fornita e sale per esposizioni di pittura. Tutto gestito da persone gentilissime.

Domande Frequenti