Registro Informatico dei Protesti: modalità accesso, visure protesti

  • Chi lo può richiedere

    Chiunque può accedere al Registro Informatico dei Protesti collegandosi tramite il sistema informativo delle Camere di Commercio (utenti Telemaco).

  • Condizioni per il rilascio

    Per procedere alla consultazione dei dati inseriti nel Registro è sufficiente versare i diritti di segreteria previsti dalla vigente normativa (Decreto 29/11/2004 pubblicato in G.U. del 2/12/2004 Serie Generale n. 283) essendo il Registro Informatico un archivio pubblico. È possibile accedere ai dati ufficiali relativi ai protesti su cambiali e assegni a carico di persone fisiche e giuridiche, levati sul territorio nazionale negli ultimi cinque anni.

  • Cosa è necessario fare

    Si accede al Registro Informatico dei Protesti con le seguenti modalità:- sottoscrivendo il Contratto TELEMACO registrandosi in www.registroimprese.it- stipulando un contratto con i Distributori Ufficiali di InfoCamere (www.infocamere.it/distributori.htm);- presso gli sportelli di una qualsiasi Camera di Commercio (il Registro Informatico dei Protesti è nazionale).

  • Quanto costa

    Allo SPORTELLO- Visura protesti: euro 2,00 a nominativo- Certificato protesti: euro 5,00 a nominativo (più imposta di bollo quando dovuta).Con TELEMACO- Visura protesti: euro 0,50 a nominativo- Ricerca anagrafica: euro 0,20 a nominativo.

  • Termini

    Accesso e consultazione immediati.