I cittadini stranieri che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi.
Chi arriva in Italia per la prima volta ha 8 giorni di tempo per chiedere il permesso di soggiorno.Lo straniero deve possedere il passaporto, o altro documento di viaggio equivalente (per la lista documenti consultare www.poliziadistato.it), in corso di validità con il relativo visto di ingresso, se richiesto.
Per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno è necessario presentare: - il modulo di richiesta; - il passaporto, o altro documento di viaggio equivalente; - una fotocopia del documento stesso; - 4 foto formato tessera, identiche e recenti; - un contrassegno telematico; - la documentazione necessaria al tipo di permesso di soggiorno richiesto.
Sono previste le seguenti spese: contrassegno telematico 16,00; un bollettino di euro 30,00 da versare all'operatore dell'Ufficio Postale alla consegna della domanda (spese postali per il servizio). Versamento di euro 70,46 (euro 40 più un bollettino di euro 30,46 ) per permesso da 3 mesi ad 1 anno; versamento di euro 80,46 (euro 50 più un bollettino di euro 30,46 ) per permessi da 1 anno a 2 anni. Permesso di soggiorno oltre 2 anni e dirigenti d’azienda: € 130,46 (euro 100 più un bollettino di euro 30,46 ).
I tempi di rilascio sono variabili.
La validità del permesso di soggiorno è la stessa del visto d'ingresso: - fino a sei mesi per lavoro stagionale e fino a nove mesi per lavoro stagionale nei settori che richiedono tale estensione; - fino ad un anno, per la frequenza di un corso per studio o formazione professionale ovviamente documentato; - fino a due anni per lavoro autonomo, per lavoro subordinato a tempo indeterminato e per ricongiungimenti familiari.