La Comunità Alta Valsugana e Bersntol è un ente locale di diritto pubblico, nato per eseguire compiti di programmazione socio-economica e di pianificazione urbanistica. In questa pagina una veloce guida riassuntiva su cos'è una comunità e cosa fa. Che cos'è: La Provincia Autonoma di Trento, forte della sua speciale autonomia, ha adottato un nuovo impianto normativo: le Comunità di Valle.Le comunità sono enti pubblici locali previsti dalla legge provinciale di riforma istituzionale (l.p. 16 giugn...La Comunità Alta Valsugana e Bersntol è un ente locale di diritto pubblico, nato per eseguire compiti di programmazione socio-economica e di pianificazione urbanistica. In questa pagina una veloce guida riassuntiva su cos'è una comunità e cosa fa. Che cos'è: La Provincia Autonoma di Trento, forte della sua speciale autonomia, ha adottato un nuovo impianto normativo: le Comunità di Valle.Le comunità sono enti pubblici locali previsti dalla legge provinciale di riforma istituzionale (l.p. 16 giugno 2006, n. 3), che li ha individuati come livello istituzionale adeguato per l’esercizio di importanti funzioni amministrative. Cosa fa: In prima applicazione le funzioni trasferite sono quelle già esercitate dai Comprensori in delega in materia di attività socio-assistenziali, edilizia abitativa e diritto allo studio, oltre alle nuove competenze riconosciute in materia urbanistica.Le competenze sono trasferite in modo pieno, non solo a titolo di delega. Quindi mentre il Comprensorio era un braccio operativo della Provincia, con limitato potere decisionale e compiti prettamente operativi, vincolato a direttive molto puntuali e stabilite in via generale per tutti i territori, la Comunità diviene titolare di funzioni proprie e può adottare le politiche più rispondenti alle esigenze e alle caratteristiche del proprio territorio, approvando propri piani in settori di grande impatto per la vita dei cittadini (piano sociale, piano territoriale di comunità).