Il Comune di Cetona è situato in provincia di Siena e fa parte del Club I Borghi più Belli d'Italia. La meraviglia di Cetona è costituita infatti dalla naturalezza con cui la pietra delle architetture si fonde con la delicatezza quasi pittorica del paesaggio toscano. Basta salire per le strette vie lastricate chiamate “coste”, perché costeggiano il monte, o addentrarsi nella “cittadella”, l’antico grumo di case che domina la piazza rinascimentale, per cogliere la poeticità di questo luogo. Emozi...Il Comune di Cetona è situato in provincia di Siena e fa parte del Club I Borghi più Belli d'Italia. La meraviglia di Cetona è costituita infatti dalla naturalezza con cui la pietra delle architetture si fonde con la delicatezza quasi pittorica del paesaggio toscano. Basta salire per le strette vie lastricate chiamate “coste”, perché costeggiano il monte, o addentrarsi nella “cittadella”, l’antico grumo di case che domina la piazza rinascimentale, per cogliere la poeticità di questo luogo. Emozioni medievali si mescolano a suggestioni naturalistiche. I prodotti locali sono l'olio e il vino, Cetona infatti aderisce alle associazioni Città dell’Olio e Città del Vino. Il piatto tipico del Borgo sono i cosiddetti 'Pici con l’aglione', una sorta di grossi spaghetti fatti a mano, conditi con una salsa di pomodoro con molto aglio e peperoncino, a volte accompagnati con ragù di carne.