Enti turistici

Comune di Castelsardo

Via Vittorio Emanuele - 07031 Castelsardo (SS)
partita iva 01090440908
Castelsardo, antico borgo medievale arroccato su un promontorio di roccia trachitica, si affaccia sul Golfo dell'Asinara. È nel 1102 che l'altura rocciosa viene fortificata dalla famiglia ligure dei Doria. A quell'epoca la città veniva chiamata Castel Genovese, cambiò nome in Castel Aragonese nel 1448 quando divenne città regia. Fu ribattezzata col nome attuale, nel 1769, dai governanti sabaudi. Ancora cinta dalle mura genovesi, conserva uno dei centri storici più importanti della Sardegna. Nel dedalo di stradine del nucleo storico, i monumenti più importanti, come la cattedrale di Sant'Antonio Abate, del 1503 o la chiesetta trecentesca di Santa Maria, depositaria dei riti del Lunissanti, una liturgia che si ripete, da secoli immutata, il lunedì successivo alla Domenica delle Palme. Per ulteriori informazioni, visitate il nostro Sito Internet www.comune.castelsardo.ss.it.

Dicono di noi

Da visitare sicuramente i parcheggi per CAMPER e macchina sono gratis e restano in cima alla salita,...(leggi tutto)
Cinzia
google
Choisie comme point de chute et point de départ de nos excursions pour ce carnet de voyage consacré ...(leggi tutto)
Jérôme NICOLAS
google
Bel borgo a nord della Sardegna arroccato sul mare. Carino il centro storico con le sue viette stre...(leggi tutto)
Catia Casani
google

ORARI DI APERTURA


Aperto solo su appuntamento


Dettagli


Attività

Enti Turistici • Comune e Servizi Comunali

Informazioni

Biblioteche Comunali • Catasto Edilizio Urbano • Informazioni Turistiche • Stato Civile • Associazionismo e Volontariato • Consultazione Gazzetta Ufficiale • Farmacia Di Turno • Istruzione Scolastica Superiore • Organizzazione Dello Smaltimento Dei Rifiuti • Pubblicazioni Pubbliche • Recupero e Conservazione Patrimonio • Servizi Sociali Per Minori • Turismo Ed Agricoltura • Ufficio Tributi • Pubblica Amministrazione

COD. B18661130004
Recensioni
4.0
4 recensioni
Eccellente
3
Ottimo
0
Buono
0
Discreto
0
Mediocre
1

Cinzia

google

Da visitare sicuramente i parcheggi per CAMPER e macchina sono gratis e restano in cima alla salita,ma nin molto lontano dal centro. Negozi ,bar ristoranti bellisimo panorama dal castello 5€ entrata.

Antonio Sala

google

La sera in pieno centro parcheggi selvaggi e neanche un vigile, di giorno multe a tutti la notte ciao ciao, bella città d’esempio! Sindaco !! L’anno prossimo col cavolo che vengo a Castelsardo, cambiate nome con Castelfrode !!

Jérôme NICOLAS

google

Choisie comme point de chute et point de départ de nos excursions pour ce carnet de voyage consacré à la Sardaigne du Nord Ouest … entre Golfo dell’ Asinara… Porto Ferro et vallée de Nuraghi ! CASTELSARDO (petit Mont Saint Michel méditerranéen) est une ville de contraste entre la ville haute fortifiée -autour du Castello dei Doria, du Palazzo Episcopale et de l’église médiévale Santa Maria delle Grazie- où nous avons choisi de séjourner dans une maison de ville sarde typique -située Via Manganella avec vue Mer depuis la terrasse- … et la partie basse, ancien village de pêcheurs, au développement touristique plus « anarchique » de mon point de vue … mais colorée avec une belle vue sur la marina ! La reine de la gastronomie locale n’est autre que la Langouste … aux multiples préparations culinaires 😋! Nota : pour la ville haute > stationnement uniquement possible le long des remparts Nord (centre médiéval à accès automobile « restreint ») A faire depuis Castelsardo : la « Panoramico »(route de la corniche) ; prendre la SS200 au départ de Castelsardo, puis la SP81 à partir de Marritza jusqu’à Porto Torres…

Catia Casani

google

Bel borgo a nord della Sardegna arroccato sul mare. Carino il centro storico con le sue viette strette, casette colorate e negozi tipici. Bella la scalinata colorata per salire alla rocca.

Domande Frequenti