Pompei

Pompei è una nota cittadina della Campania, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997. L'unicità del luogo e dei numerosi reperti sepolti dalla storica e drammatica eruzione del Vesuvio del 79 d.C., la rendono meta di milioni di turisti da ogni parte del mondo. Situata strategicamente nella pianura circumvesuviana, Pompei può contare su numerose e importanti arterie stradali che si diramano da Napoli verso quella parte del meridione che si affaccia sul versante tirreno. Inoltre, il vicino aeroporto internazionale di Napoli, i collegamenti ferroviari ed i porticcioli delle contigue cittadine di Castellammare di Stabia e di Torre Annunziata, rendono Pompei ancora più facilmente raggiungibile anche per chi non si sposta con l'auto.

L'esteso territorio del comune è suddiviso fra spazio urbano, musei archeologici a cielo aperto, zone coltivate ed emergenti aree industriali. L'agricoltura è da sempre stata l'attività di sussistenza primaria, fin dall'epoca romana. Complice la fertile pianura lambita dal fiume Sarno, il territorio agricolo di Pompei produce un'alternanza di seminativi, frutta e verdura, e uva sia da tavola che da vino. Nonostante ciò l'attività del settore primario presente sul territorio di Pompei è stata in parte oscurata dall'emergente espansione delle attività industriali grazie alla nascita di industrie specializzate nei comparti alimentari, cartario, elettronico e del confezionamento. Nel comune sono presenti anche numerosi servizi del terziario che comprendono il settore finanziario con banche e assicurazioni oltre a uffici pubblici, scuole e poste.

L'economia di Pompei è supportata, inoltre, da un importante turismo religioso, meritevole di aver creato una fra le principali fonti occupazionali, soprattutto nell'indotto. Fra strutture ricettive, artigiani che realizzano oggetti sacri e industria del souvenir infatti, questo tipo di turismo garantisce il benessere economico di questa cittadina della Campania soprattutto fra i mesi di maggio ed ottobre, periodo in cui maggiormente si concentra l'afflusso di pellegrini al centralissimo Santuario della Beata Madonna del Rosario, una delle mete religiose più frequentate al mondo. A questo si aggiunge l'enormità di presenze dovute al turismo archeologico e culturale, grazie agli scavi di Pompei che fanno da richiamo per una massa ingente di visitatori e che vengono accolti da alberghi, camping e ristoranti di tutti i tipi.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Pompei

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Pompei

Le persone più cercate nel comune di Pompei

Le località più cercate nel comune di Pompei