Vittorio Villari, ultimo discendente dell’Antica Bottega d’arte del rame di G. Celentano, è nato a Fisciano nel 1959. Fin da piccolo frequenta la bottega centenaria del bisnonno G. Celentano, ereditata dal padre Angelo Villari e sita in Penta di Fisciano (SA). Dopo aver conseguito gli studi superiori, negli anni 80 si è dedicato interamente al mestiere di ramaio, portando avanti l’arte che, nel corso degli anni, si è evoluta grazie alla ricerca continua e costante di nuove tecniche lavorative. Il vivo interesse per l’arte ha portato la sua bottega a realizzare manufatti di notevole valore artistico, apprezzati a livello nazionale e internazionale, con tecniche uniche di sbalzo a martello riconosciute, con encomi vari, anche dalla Camera di Commercio. Partecipa come esperto a conferenze con tema il rame all’ Università degli studi di Salerno, Facoltà di Farmacia ed Economia. I suoi manufatti vengono presentati in numerose esposizioni nazionali ed internazionali (MOAC 1989 Sanremo, BITEX Padova 1989/90, Italia Oggi 1990/91 Montevideo – Uruguay, Caracas 1992, Expo di Siviglia 1992, BIT. Italia Mosca 1993, Macef, Fiera artigianato di Francoforte, Fiera di Bordeaux – Francia) da enti quali Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno, CNA, Ente turismo di Salerno, Provincia di Salerno, ecc.