Aziende agricole

Agriturismo Le Campestre

Via Buonomini, 3 - 81040 Castel di sasso (CE)
partita iva 01439400613
AZIENDA AGRITURISTICA LE CAMPESTRE si trova in Via Buonomini 3 a Castel di Sasso La culla del Conciato Romano, il più antico e pregiato pecorino italiano. Non solo un formaggio ma una vera esperienza antropologica. Che sapore straordinario hanno le cose quando nascono dalla propria fatica, dalla propria cura. Ci piace stare a tavola, gustare un buon vino e anno per anno sottolineare le diverse fragranze che la stagione ha apportato al nostro Casavecchia. Ci piace l’idea che ciò che seminiamo passa per la nostra cucina e si ferma sulle nostre tavole non solo come semplice pasto, ma come storia, tradizione, cultura. Ci piace pensare che, a nostro modo, sappiamo come fermare il tempo vivendo l’emozione dello stare insieme, seguendo il soave ritmo del gusto! Per scoprire altri tesori gastronomici e tradizionali basta arrampicarsi lungo le stradine di Castel di Sasso. Un itinerario che vi farà conoscere con le nostre indicazioni altre mete di eccellenza dell'alto casertano perché tutta Caserta è una reggia. Vi aspettiamo e vi auguriamo un buon viaggio

Dicono di noi

Come sempre, al top. Accoglienza 👍 cibo 👍👍, servizio 👍👍👍 tranquillità. Grazie Manuel e grazie famigl...(leggi tutto)
Francesco Loverso
google
Eating at Le Campestre is a unique experience. First of all, very impressive: all the ingredients us...(leggi tutto)
Béatrice Bieuville
google
Appena tornata. Giornata all'insegna del buon cibo e convivialità. Condivisione di esperienze di vit...(leggi tutto)
loredana marotta
google

ORARI DI APERTURA


LunChiuso
MarChiuso
MerChiuso
GioChiuso
VenChiuso
Sab13:00 - 17:00  
Dom13:00 - 17:00  

Dettagli


Attività

Aziende agricole • Agriturismo

Informazioni

Prodotti naturali • Formaggi tipici

COD. S30227521004
Recensioni
4.7
94 recensioni
Eccellente
73
Ottimo
15
Buono
3
Discreto
1
Mediocre
2

Francesco Loverso

google

Come sempre, al top. Accoglienza 👍 cibo 👍👍, servizio 👍👍👍 tranquillità. Grazie Manuel e grazie famiglia Lombardi.

Béatrice Bieuville

google

Eating at Le Campestre is a unique experience. First of all, very impressive: all the ingredients used for the food you eat seem to be produced on the farm. The cheese is made from milk from their ewes, the wine from their grapes, the pasta from the flour milled with their grains. It is so inspiring to see all the amazing food they produce from scratch, just where you eat it. So rare in a globalised world. Second, the food is no joke: in the traditional Italian way, you have a generous starter, followed by first and second pasta courses, followed by a meat course, followed by cheese and dessert. You can even get refills! You will certainly not be left hungry at Le Campestre. Third, they make a very special cheese called the Conciato Romano, unlike any other cheese you’ve eaten before. Make sure you make a stop at Le Campestre when visiting the area (or drive there if you’re not in the area), it is 100 % worth it.

loredana marotta

google

Appena tornata. Giornata all'insegna del buon cibo e convivialità. Condivisione di esperienze di vita vissuta. Non è solo mangiar bene ma vivere all'insegna del rispetto dell'altro, di verità e di umanità.

Antonio Scalera

google

Da premettere che sono andato in questo agriturismo per le recensioni , ma onestamente mi aspettavo di più , come qualità cibo non era male ma il menù veniva descritto come un gran menù e alla fine si è rivelato misero , antipasto solo contorni e un pó di salame ,onestamente il pane era raffermo , i primi non il tip , il secondo un semplice purè con spezzatino , rapporto qualità prezzo pessimo , come dolce solo una semplice fetta di torta di mele fatta in casa e basta , a tavolo abbiamo chiesto più volte acqua frizzante e dopo tempo ci portavano una bottiglia misera di acqua frizzante 11 persone. Da non ritornarci piú.

Risposta da Agriturismo Le Campestre

Gentilissimo Sig. Scalera Antonio grazie per la visita, per essersi arrampicato sulle nostre verdeggianti colline ossigenate con la sua bellissima Famiglia, Famiglia che dal primo piatto fino all'ultimo in maniera palese ed evidente ci ha riempito di complimenti ( leggendo la sua recensione “totalmente opposta all’atteggiamento esternato il rammarico e lo stupore ci hanno sopraffatto!). Sig. Scalera il suo tavolo e' stato coccolato e "nutrito" (nutrire non e' alimentare o "abbuffare") allo stesso modo di tutti gli altri gentili ospiti presenti, stesso menu', stessi piatti, stesso "ripasso". Pensi che ben quattro tavoli presenti nella stessa sala dove avete pranzato voi (erano anche loro alla prima esperienza!) hanno prenotato per alcune date di settembre ed ottobre, da poco un tavolo sempre presente ieri (Domenica 10 Agosto 2025) ha riprenotato per questa domenica entusiasta di portare altri amici. Fare adesso un elenco preciso del Food cost sarebbe irrispettoso ed anche noioso, fare paragoni altrettanto, un errore di un cesto di pane scambiato e’ intollerabile ma errare e’ umano e le chiediamo scusa, pero’ anche lei che ci voleva a dirlo anzi "segnalarlo"! Riguardo il Menu' perche’ lei cita il Menu’ che prometteva cose “GRANDI” e’ visibile e scaricabile a tutti, lo stesso Menu’ che le abbiamo inviato a lei come a tutti non "annunciava" piatti da Food porn le cui misure sono enormi, antipasti dalle 50 portate, primi piatti sbrodolosi, grigliate di carne varie con 10 contorni diversi e buffet di dolci, anzi il contrario perche' siamo il contrario di quella proposta commerciale che non condanniamo anzi rispettiamo. Noi, Sig. Scalera, siamo quello che ha visto nelle sue ore trascorse da ospite pagante ma da ospite, ospire pero' che poteva essere onesto e diretto, ha avuto tutto il pomeriggio ed il modo per esternare o fare domande, in base alla sua idea di ristorazione e di "qualita' prezzo" ha semplicemente sbagliato a sceglierci a prenotare alle Campestre, non siamo

Michele Miscia

google

Siamo partiti da Foggia con un obiettivo ben preciso: arrivare fino a Le Campestre per degustare il loro raro, rinomato e prelibato Conciato Romano e possiamo dire che ogni chilometro percorso è stato ripagato dalla bellezza, dall’accoglienza e dai sapori unici che abbiamo trovato. Non ci sono davvero abbastanza parole per descrivere quanto sia stato meraviglioso il nostro soggiorno in questo agriturismo. Un luogo che non è solo bello da vedere, ma che si sente nel cuore. Appena arrivati siamo stati accolti con un sorriso sincero e una gentilezza rara: qui le persone non fanno solo il loro lavoro, ci mettono il cuore. Ogni parola, ogni gesto, ogni dettaglio trasmette passione, amore per la terra e per quello che fanno. Il cibo è semplicemente eccezionale: sapori autentici, piatti abbondanti e genuini, preparati con ingredienti che provengono direttamente dai loro campi e dalle loro mani. Non si mangia solo bene, si mangia con emozione. Ogni boccone racconta una storia, una tradizione, un lavoro fatto con dedizione e rispetto per la natura. Abbiamo assaggiato formaggi, salumi, conserve, verdure di stagione, pasta fatta in casa e dolci che sembravano usciti dai ricordi d’infanzia. Tutto fatto da loro. Tutto vero. Ma ciò che rende questo agriturismo davvero unico sono le persone: disponibili, gentili, sorridenti, vere. Ti fanno sentire a casa, anche se sei a chilometri di distanza. In sala c’è Manuel, l’AgriOste, che con entusiasmo e grande preparazione racconta i piatti, i prodotti, e la filosofia di vita che sta dietro ogni portata. Un vero padrone di casa, sempre presente e sorridente. In cucina c’è la Cuoca Contadina Eulalia, che realizza piatti eccezionali seguendo la stagionalità e i ritmi della natura. I suoi piatti sono autentici, intensi, pieni di gusto e di storia. I prodotti sono coltivati in azienda da Franco, che lavora la terra con rispetto e dedizione. I suoi ingredienti si ritrovano in ogni piatto, veri protagonisti del pranzo. E poi c’è Liliana, l’anima e fondatrice di Le Campestre, che accoglie gli ospiti con il suo sorriso sincero e augura personalmente a tutti il “Buon appetito”, rendendo il momento del pasto ancora più speciale. Inoltre abbiamo avuto la straordinaria possibilità di fare un giro per la fattoria, per vedere con gli occhi da dove nasce tutto: i campi, le piante, gli animali, i vigneti, gli uliveti. È un’esperienza che ti riporta alle origini e ti fa sentire parte di qualcosa di vero. Grazie Franco, Liliana, Manuel, Eulalia, per aver creato un’esperienza così bella e profonda. Le Campestre non è solo un agriturismo: è un esempio raro di coerenza, amore per la terra e ospitalità vera. Un’esperienza che ti lascia il sorriso, il cuore pieno e la voglia di tornare. Con il cuore colmo di gratitudine vi ringraziamo per tutto quello che fate e per come lo fate. Siete un esempio raro e bellissimo.

Riccardo Raffone

google

Un’esperienza unica e autentica, che va ben oltre il semplice “mangiare fuori”: a Le Campestre si viene accolti non come clienti, ma come ospiti di famiglia. La cura, la passione e il rispetto per la tradizione della Famiglia Lombardi si respirano in ogni gesto, in ogni parola e soprattutto in ogni piatto. Qui l’agriturismo è vero, genuino, vissuto: dalle materie prime coltivate nei campi di famiglia, alla cucina contadina di Eulalia, che esalta sapori antichi con semplicità e maestria. Ogni portata racconta una storia di terra, stagioni e amore per le proprie radici – senza fronzoli, senza artifici, ma con un’intensità rara da trovare altrove. Il celebre conciato romano, fiore all’occhiello della casa, è un formaggio che da solo vale il viaggio. L’atmosfera è sincera, rilassata, “campestre” nel senso più nobile del termine: niente menu alla carta, niente distrazioni, solo il piacere di condividere la tavola, il tempo e le emozioni con calma, come nelle domeniche di una volta. Si viene invitati ad assaporare lentamente, a lasciarsi guidare in un percorso gastronomico che nutre non solo il corpo ma anche l’anima. In un mondo che corre, Le Campestre regala la bellezza di fermarsi. Un luogo vero, dove si sente il coraggio di chi è tornato alla terra per dare futuro alla tradizione. Consigliato con il cuore a chi cerca autenticità, calore umano e sapori indimenticabili.

Raffaella Comune

google

A tavola viene presentato un Menù le cui portate composte da prodotti autoctoni, sono di una bontà eccelsa. La cortesia ed il garbo dei titolari ci ha accompagnato in questa esperienza culinaria raccontandoci con dovizia di particolari ogni prodotto e la sua elaborazione. Le Campestre rappresentano in pieno il concetto di agriturismo autosufficiente ed è per questo una realtà che si pone involontariamente ad esempio da emulare. Un grazie di cuore per il racconto di vita che ha condiviso con noi. Con stima e a presto arrivederci.

Lorenzo N

google

Un vero agriturismo, tutto prodotto in loco con passione e cura per le tradizioni e la natura. Posto molto bello, ottima cucina e accoglienza superlativa. Grazie!

elio PELLA

google

Sono stato invitato per una piccola festa e onestamente sono rimasto deluso. Strade per arrivarci non molto agevoli, cibo dai sapori molto forti ma limitato nella scelta (se non ti piace o non puoi mangiare quelle cose, sono problemi tuoi così come è stato risposto dal personale). Ambiente caratteristico. Se dovessi ritornarci, no.

Risposta da Agriturismo Le Campestre

Gentilissimo Sig. Pella buonasera, la ringraziamo per la sua valutazione e le sue considerazioni. Ci permettiamo di evidenziare la sua posizione di "invitato" e non di "cliente", ogni persona che viene invitata ad una festa da amici e familiari deve accettare la proposta culinaria scelta, rispettare i gusti della cucina proposta che non sono uguali per tutti ma sopratutto apprezzare lo sforzo dei festeggiati! Il loro primo desiderio e’ quello di far trascorrere ai propri gentili invitati una serena giornata. Da "cliente" se avesse voluto prenotare presso la nostra struttura che segue la filosofia "o questo o questo" secondo i crismi della stagionalita' e della nostra tradizionale Cucina Contadina Campestre, non si sarebbe mai avventurato lungo le nostre splendide stradine di campagna accomodandosi ai nostri tavoli! Infatti alla richiesta di informazioni sulla nostra cucina autentica e verace avrebbe ricevuto il nostro tradizionale menu fisso a la terre, dopo averlo visionato chiedendo informazioni sulla possibilita' di "cambiare" le portate le avremmo giustamente detto che non era possibile e con garbo consigliato una struttura diversa in quanto impossibilitati ad accontentare i suoi gusti e le sue abitudini culinarie. Ci saluti caramente i suoi amici che l’hanno invitata. Con affetto e simpatia Famiglia Lombardi Le Campestre

Amy River

google

Siamo stati di domenica in famiglia, e l'esperienza è stata nella media. Il cibo sarà sicuramente a km 0 ma molto banale. L'antipasto buono e giusto nelle quantità. I 2 primi hanno un po' deluso. Hanno servito prima dei cavatelli con sedano di rapa bianco, buono, e poi dei tubetti lisci con del sugo di braciole, ma delle quali non ce n'era traccia tranne qualche minuscolo pezzo di carne capitato per caso. Purtroppo i tubetti giacevano nel sugo totalmente slegato dalla pasta, un po' ospedaliero come primo piatto. Hanno servito poi uno spezzatino di maialino casertano servito con del purè alla base. La cosa ridicola è stata la degustazione di formaggi, dei cubetti minuscoli di max un cm per lato per il numero di 2 a testa! Per dessert un dolce fatto in casa con arancia e cioccolato fondente, secco e per niente soffice. Acqua trattata naturale e vino della casa. Possibilità di bis che quasi nessuno ha richiesto nella sala dove sedevamo. Il prezzo? 40 euro a persona. Diciamo che ci saremmo aspettati non qualcosa in più ma sicuramente qualcosa di diverso. Onestamente fare un viaggio di oltre un ora da Napoli, per me, non ne vale la pena.

Ciro Rubino

google

Ci siamo stati il 25/4/25,era la prima volta,abitualmente a questi agriturismi ho avuto sempre i miei dubbi,avendo avuto varie esperienze,qua invece siamo stati veramente bene in come ambiente,servizio,e cordialità,non vi parlo del pranzo x non essere lunghi,ma che dirvi dall' antipasto al dolce e il vino. Esperienza che al più presto ci ritornerò.Grazie.

Mike

google

My wife and I enjoyed a wonderful lunch and experience. The food is true farm to table, and the courses were well paced and complemented by the house wine and homemade Romano cheese. The service was superb and we were made to feel like part of the family. Roaming the grounds between courses brought peace and tranquillity. Grazie Mille

Grazia Mocerino

google

Posto fantastico a contatto con la natura pulitissimo e cibo eccellente personale efficiente e gentilissimo da provare!!!

Aldo Calabrese

google

Sono stato oggi a pranzo a mangiare, bellissima location panoramica,cibo di ALTA QUALITÀ, personale competente e qualificato nelle loro mansioni. Davvero bravissimi meritate più di 5 stelle consigliatissimo grazie !!!!!!

EM P

google

Un posto che sicuramente consiglierei di provare a tutti, innanzitutto per il loro formaggio ma anche per la bellezza del luogo. Hanno un'idea di ristorazione che si impegnano a portare avanti mettendo in tavola solo ciò che viene dalle loro terre e servendo le portate con i loro tempi. Il posto è molto semplice e lo è anche la cucina, infatti se cercate qualcosa di particolarmente elaborato non lo troverete qui. Qui c'è solo una cucina basilare che punta ad esaltare la loro materia prima. Il loro punto più forte per me è la cornice del paesaggio, è circondato di verde ed è molto rilassante. Da provare sicuramente.

Gabriele Farina

google

Posto fantastico!

Mario Di Monte

google

Un agriturismo che dovrebbe essere di esempio per molte altre strutture simili. Questa famiglia rappresenta uno splendido, pervicace attaccamento al territorio, dopo un lungo periodo di emigrazione in centro Europa. La giovane generazione sta ora dimostrando con coraggio che onestà e tradizioni del territorio sono tuttora valori che pagano i sacrifici. Siamo stati a pranzo di sabato e con piacere abbiamo visto come una troupe della televisione giapponese riprendeva il lavoro di questi contadini a tempo pieno che diventavano ottimi ristoratori il sabato e la domenica esaltando i propri prodotti di antica tradizione, realizzati rispettando rigidi protocolli come il loro pecorino Conciato Romano. Imperdibile, antico , raro formaggio. Prezzi del menù fisso giustificati dalla qualità. Indispensabile prenotare con anticipo.

Carlo Gabriele

google

Esperienza fantastica. Siamo stati ricevuti con calore e cordialità, abbiamo gustato piatti eccellenti, fatti di prodotti sani e di grande abilità dello chef. Manuel Lombardi ed il suo staff ti fanno sentire subito a casa. Esperienza fantastica, che ripeteremo presto.

Giuseppe Esposito

google

Immerso nella natura, un vero agriturismo che utilizza solo materie prime auto prodotte o comunque locali. Da sottolineare l’accoglienza della famiglia Lombardi.

FABIO SPISTO

google

Bellissima esperienza struttura molto carina prodotti tutti a km 0 lo consiglio per trascorrere una giornata all'insegna della natura e benessere

Domande Frequenti