https://www.paginebianche.it/agenziaaipapraticheauto-imola
Pratiche automobilistiche

Agenzia Aipa Pratiche Auto

https://img.italiaonline.it/0WO0N000001Y2etWAC_14217844.JPG
https://wips.plug.it/scips/h8G3VRLiTrL8xcyhQGJ8wA/img.italiaonline.it/0WO0N000001Y2etWAC_13589608.JPG?w=345&h=345&a=rr&ssl=1
Via Emilia, 310/A - 40026 Imola (BO)
partita iva 00542321203
L'agenzia opera dal 1979 nel settore dei servizi relativi al settore automobilistico, e con il trascorrere degli anni si è adeguata ed è ora una concreta realtà nel mondo dei sevizi al cittadino e alle imprese. Con la consulenza professionale necessaria, acquisita negli anni per risolvere le molteplici problematiche, ha la capacità di interfacciare il cittadino utente con la pubblica amministrazione, semplificando l’erogazione dei servizi. Il nostro studio di consulenza automobilistica è stato abilitato come sportello telematico dell’automobilistica e quindi riconosciuto come centro servizi della motorizzazione civile. Abilitati al rilascio delle nuove targhe e carte di circolazione per ciclomotori ed al rilascio delle targhe prova personalizzate per officine autorizzate e concessionari. Dal 2006, siamo autorizzati a raccogliere ed autenticare presso il nostro studio le firme relative ai trasferimenti di proprietà dei veicoli.

ORARI DI APERTURA


Lun08:30 - 12:30  15:00 - 19:00  
Mar08:30 - 12:30  15:00 - 19:00  
Mer08:30 - 12:30  15:00 - 19:00  
Gio08:30 - 12:30  15:00 - 19:00  
Ven08:30 - 12:30  15:00 - 19:00  
Sab09:30 - 11:30  
DomChiuso

Dettagli


Attività

Pratiche Automobilistiche

Informazioni

Collaudo Autoveicoli; Immatricolazione Di Veicoli Esteri; Immatricolazioni; Passaggi Di Proprietà; Pratiche Autoveicoli; Reimmatricolazione Veicoli Esteri; Reimmatricolazione Veicoli In Italia; Rinnovo Patente Auto; Rinnovo Patenti; Agenzie Per Pratiche Auto; Bolli Auto; Pratiche Moto

COD. S07956652007
Recensioni
1.0
1 recensioni
Eccellente
0
Ottimo
0
Buono
0
Discreto
0
Mediocre
1

Simona S

google

Dovevano fare correggere un numero di serie su un libretto auto (pratica seguita da loro precedentemente) ma con la scusa che il funzionario della motorizzazione che se ne era occupato è andato in pensione,la rettifica non è stata fatta. Peccato però che nel frattempo hanno 'bruciato' l'unica possibilità di avere un permesso di circolazione provvisorio e ora chi seguirà la pratica deve trattenere il libretto in originale e tenere l'auto ferma. Sarebbero stati più corretti se si fossero rifiutati di fare fronte ad un errore avvenuto sotto la loro gestione. Sconsiglio vivamente.

Domande Frequenti