Stufe

Un tempo utilizzate per il riscaldamento della stanza principale della casa, le stufe hanno rischiato di essere soppiantante da caloriferi e caminetti, ma stanno tornando ad essere protagoniste soprattutto grazie a nuovi modelli più efficienti dal punto di vista energetico per l'impiego di combustibili come il pellet, venduto in pratici sacchi nei negozi di bricolage e nei supermercati.

Acciaio, ceramica, ghisa e pietra ollare sono alcune delle materie prime impiegate nella costruzione di stufe e termostufe (apparecchi capaci di produrre acqua calda per riscaldare i termosifoni) e permettono di inserirle in maniera armonica nell'arredamento di ogni stanza della propria casa. Un particolare tipo di stufa è quello tirolese molto diffuso nella zona di Bolzano e rivestita di colorate piastrelle di maiolica che la rendono immediatamente riconoscibile.

In cucina, le stufe a legna servono a preparare il cibo, rilasciando nello stesso tempo calore all'ambiente circostante e contribuendo a riscaldare la stanza, mentre per ambienti più piccoli come il bagno sono disponibili modelli elettrici di dimensioni ridotte e facilmente trasportabili. Cerchi qualcuno che si occupi della manutenzione della tua stufa? Con PagineBianche trovare il professionista giusto è un gioco da ragazzi!

Le località più cercate per Stufe

Ricerche correlate