Il comune di Mascalucia, a soli dieci chilometri da Catania, è situato nella parte centro-orientale della provincia, ai piedi del vulcano Etna. L'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, si estende per 16 kmq con le sue piccole frazioni di Massannunziata e Mompilieri. Le scuole, la biblioteca civica e quella centrale "Barberiana", insieme
ad un vasto patrimonio di beni architettonici, offrono la possibilità di
conoscere la storia antica di questa interessante cittadina. Bellissima
la chiesa di Sant'Antonio Abate, nella quale è presente il
caratteristico scalino in pietra lavica per la divisione del settore
maschile da quello femminile, risalente alle usanze dei primi cristiani.
In costante crescita da vent'anni, Mascalucia basa la sua economia sulle tradizionali attività del settore primario. Le aziende agricole producono soprattutto uve da vino, anche DOC essenziali per ottenere il pregiato 'vino ombra' ad alta gradazione alcolica.
Si coltivano inoltre cereali, frumento, ortaggi, olivo, agrumi e altri frutti.
Anche il settore industriale è fiorente e rinomato e comprende piccole aziende alimentari, metalmeccaniche, tessili, della carta, del legno, dell'edilizia. Mascalucia è conosciuta soprattutto per il suo artigianato tessile, i meravigliosi ricami dei corredi nuziali, i merletti, sapientemente lavorati dalle mani delle ricamatrici.
Famosa anche per i restauri dei mobili antichi, Mascalucia offre vere opere d'arte dei "maestri d'ascia", grazie alle quali è nata la Fiera antiquaria dell'Etna, che si svolge lungo le vie del centro storico.
Per quanto riguarda il terziario sono presenti servizi qualificati, compresi il settore bancario e assicurativo.
Mascalucia ospita, all'interno del suo territorio, quello che rappresenta a tutti gli effetti uno degli ultimi scorci della meravigliosa e apprezzata macchia mediterranea, con la presenza di querce secolari, ginestre e fauna selvatica. Si tratta del bosco del Monte Ciraulo, rinomato territorio per la ricerca di funghi porcini e perfetto per una lunga e rilassante passeggiata al riparo dalla calura, sotto alberi d'alto fusto. Sempre all'interno del bosco, sono presenti numerose aree attrezzate con tavoli e panche che permettono di trascorrere l'intera giornata immersi nella natura, gustando colazione e pranzo al sacco. Questo attira numerosi turisti che possono trovare alberghi, agriturismi e ristoranti in cui gustare la cucina locale.
Le ricerche più frequenti nel comune di Mascalucia