Osimo

Osimo è un comune delle Marche, in provincia di Ancona che si estende per 105 kmq all'interno di un territorio completamente collinare. Il comune conta circa 35.000 abitanti ed è in continua crescita demografica anche grazie alla vicinanza con il capoluogo di regione e allo sviluppo economico che ne deriva. Il suo centro storico può contare su un patrimonio culturale ampio e che comprende il duomo di San Leopardo, costruito tra il dodicesimo e tredicesimo secolo e che rappresenta una tra le più belle opere gotico-romaniche delle Marche, ma anche la basilica che ospita le spoglie di San Giuseppe Copertino, patrono della città e protettore degli studenti. Di notevole interesse sono anche il palazzo Comunale con la sua torre Civica e le grotte: una vera e propria città sotterranea, sviluppata in un dedalo di canali sotto l'attuale livello del comune.

L'economia di Osimo è sempre stata sorretta dalla massiccia presenza di attività artigianali e dallo sviluppo della piccola e media impresa, ma il vasto territorio permette di sfruttare anche la fertilità dei suoi campi. Le aziende agricole producono soprattutto frumento, cereali, ortaggi e frutta, punti di forza anche per la fiorente enogastronomia marchigiana e per la produzione di vini di qualità. Ad esempio il bianco Verdicchio, tipico dell'anconetano, anche a Osimo raggiunge il suo massimo livello grazie ai produttori locali. Molto sviluppato è anche il settore del turismo che conta con la vicinanza al mare e con la splendida Riviera del Conero. Hotel, agriturismi e ristoranti sono il biglietto da visita di Osimo e richiamano turisti provenienti ormai da tutta Europa.

Osimo è conosciuta a livello nazionale anche per quanto riguarda il settore della solidarietà e proprio nel comune nasce nel 1963 la Lega del Filo d'Oro, organizzazione che si occupa delle persone sordocieche attiva in tutta Italia. Il comune rimane una cittadina vivace in tutti i mesi dell'anno e può contare su una serie di servizi necessari alla vita di tutti i giorni come scuole, poste e uffici comunali. Inoltre, il centro storico di Osimo può contare sulla presenza di numerosi negozi di abbigliamento e di alimentari oltre che su sportelli bancari, assicurazioni e studi medici.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Osimo

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Osimo

Le persone più cercate nel comune di Osimo

Le località più cercate nel comune di Osimo