Falconara Marittima

Il comune di Falconara Marittima (25.000 abitanti circa)  si trova nelle Marche, a nord di Ancona, sulla fascia costiera e a stretto contatto con il capoluogo, tanto che le frazioni delle due città sono pressoché contigue. Il territorio falconarese si estende per 25,5 km quadrati, passando da una fascia collinare, nella zona meridionale che raggiunge i 204 metri sul livello del mare e la zona nord pianeggiate che arriva fino alla foce del fiume Esino. Snodo fondamentale della viabilità delle regione, Falconara Marittima è collegata direttamente con l'autostrada A14 e funge da terminale ferroviario alla linea appenninica proveniente da Roma, oltre a ospitare l'unico aeroporto regionale: il Raffaello Sanzio. Falconara Marittima è conosciuta, però, anche per il suo patrimonio artistico e storico con monumenti come il castello di Falconara Alta e il vecchio municipio.

La connotazione culturale della città rispecchia a pieno quella della regione d'appartenenza e cosi non poteva che essere anche per l'aspetto enogastronomico, da sempre all'avanguardia nelle Marche. L'abbinamento tra le specialità provenienti direttamente dal mare e le prelibatezze culinarie collinari provenienti, fa di Falconara Marittima il perfetto esempio della generosità alimentare tipica in tutta la zona marchigiana. I suoi ristoranti sono, perciò, molto ricercati anche dai turisti attirati dalle spiagge e dallo status di città di mare di Falconara Marittima. Il turismo inizia a svilupparsi sin dalla fine dell'ottocento, quando la città era meta delle alte borghesie dell'entroterra marchigiano e umbro e con il passare degli anni Falconara Marittima è diventata uno dei punti cardine dello sviluppo  della zona, grazie alle sue spiagge dorate. Il litorale offre chalet, bar e stabilimenti balneari specializzati nella cura del cliente di ogni fascia di età.

Per chi risiede in città in ogni mese dell'anno il comune non è molto vivace solo durante e i mesi estivi, ma propone manifestazioni e momenti di incontro in qualsiasi momento. A Falconara Marittima sono presenti, perciò, numerosi servizi che vanno dagli uffici pubblici come le poste o l'anagrafe comunale alle banche o agli studi medici presenti in ogni zona del comune e che rappresentano un punto di riferimento anche per i centri limitrofi.
mappa

Le ricerche più frequenti nel comune di Falconara Marittima

Vedi tutte

I cognomi più cercati nel comune di Falconara Marittima

Le persone più cercate nel comune di Falconara Marittima

Le località più cercate nel comune di Falconara Marittima