Elementi essenziali dei capi d'abbigliamento, i filati sono formati da fibre intrecciate con una particolare torsione a forma di S o di Z. I filati si presentano sotto forma di fili e il processo per produrli prende il nome di filatura. Anticamente la filatura della lana e del cotone avveniva a mano utilizzando un fuso o un arcolaio (filatoio ad alette), ma oggi la figura della filatrice è praticamente scomparsa lasciando il posto a moderni stabilimenti industriali dove si producono filati di ogni tipo, pronti per essere venduti in rocchetti o matasse.
La produzione di tessuti e filati è opera di aziende specializzate e grossisti che riforniscono case di moda, laboratori sartoriali e grandi marchi del settore tessile; mentre la distribuzione e la vendita al dettaglio di filati avviene comunemente tramite mercerie, negozi di ferramenta, supermercati e punti vendita specializzati in materiale per sartorie e appassionate di ricami all'interno dei grandi centri commerciali.
Hai comprato una nuova macchina da cucire, ma prima di poterla usare devi rifornirti di filati colorati ed elasticizzati? Cerchi un negozio di filati pregiati (seta, lino o cashmere) in provincia di Vicenza? Affidati a PagineBianche.