Origini del cognome Tarantino

Tarantino è uno dei cognomi italiani che possiamo ritrovare con diffusione su tutto il territorio nazionale, anche se in concentrazioni molto diverse a seconda della regione.

Il cognome Tarantino è particolarmente diffuso al sud d'Italia ed il ceppo principale è quello della Puglia, da dove il cognome ha avuto origine e si è successivamente propagato. Tra le varianti di Tarantino abbiamo Tarantini di cui si rileva, oltre ad un ceppo pugliese, uno romano, nel piceno e nel teatino; Tarentini è un cognome che possiamo trovare nel Tarantino specificamente nella zona di Manduria; Tarentino è probabilmente la conseguenza di un errore in fase di trascrizione; infine abbiamo Terentini e Terentino, che risultano essere forme alterate dei cognomi precedenti.

L'etimologia si rifa all'etnico di Taranto, il cognome Tarantino deriva dal nome della città e studiandone significato ed origini, la storia nome ci riporta alla forma medioevale Tarentinus. In tale forma il cognome si può ritrovare in alcuni documenti storici. Tarantinus è citato a Bari nella Chiesa di San Nicola, fu uno dei marinai che rapirono le reliquie del santo nel lontano 1087. In tempi più recenti, ritroviamo tracce del cognome anche a Napoli, con tale Carolus Tarantinus neapolitanus, in riferimento all'anno 1600. Per avere la prima registrazione ufficiale del cognome Tarantino in un atto di nascita, bisogna arrivare fino al 1812. Della famiglia sono stati individuati due ceppi principali. Il primo avente Pasquale come capostipite, è quello dal quale si svilupperà il ramo principale e più consistente che proseguirà nel corso degli anni fino ad arrivare ad oggi. Il secondo ramo ebbe come capostipite Alberto, ma non sarà altrettanto prospero, anzi si estinguerà nel secolo diciannovesimo. I membri della famiglia Tarantino sono stati riconosciuti come signori e proprietari terrieri ed è proprio per questa ragione che i loro nomi venivano preceduti dalla particella "don" ad indicarne lo stato di ricchezza ed importanza all'interno della società del tempo.

Nell'araldica cognomi ritroviamo l'origine del cognome Tarantino a partire da un'antica famiglia della Puglia, i cui esponenti si diffusero da qui in tutte le altre regioni d'Italia. Non si trova al momento uno stemma ufficiale registrato.

Cerca un cognome