Origini del cognome Marra

Tra i cognomi italiani maggiormente diffusi nel sud Italia spicca sicuramente il cognome "Marra". Questo infatti ha trovato un forte sviluppo ed utilizzo sopratutto in Sardegna, Campania, Puglia e Calabria, con concentrazioni elevatissime nell'entroterra dell'isola sarda.

Per ciò che concerne l'origine del cognome, vi sono varie ipotesi circa l'etimologia dello stesso. Una delle teorie più semplici e maggiormente diffuse circa il significato e le origini del cognome Marra, vi è quella secondo cui lo stesso deriverebbe da un sostantivo italiano, ovvero "marra" che starebbe ad indicare un tipo di zappa, ideale per lavorare la terra grazie alla leggerezza dei materiali di cui si compone. E difatti, proprio dal sardo deriva questo significato, basti pensare che la parola "zappa" si traduce proprio così. Un'ulteriore teoria circa la storia del nome vuole che lo stesso derivi dal lemma dell'Italia meridionale per cui la parola "marra" significherebbe "mucchio di sassi". Infine, vi potrebbe essere l'origine legata alla storia e in particolare quella che fa riferimento alla casata nobile della "Marra" che ebbe la sua nascita in Campania, per poi diffondersi anche nella Basilicata e in Calabria.

Le varianti di questo cognome sono Marras, Scoccimarra, Marraudino e Marro. Anche da questi cognomi si comprende come l'origine principale sia da ritrovare nella terra sarda.

L'araldica dei cognomi consente di conoscere curiosità interessanti, tutte da scoprire su PagineBianche.it. Il servizio darà la possibilità di trovare le informazioni che si cercano e di ampliare in pochi click anche la propria cultura.

Cerca un cognome