Origini del cognome Casagrande

Casagrande è un tipico cognome panitaliano, diffuso in modo particolare in Veneto ma anche Lombardia e Trentino. L'antica ed illustre famiglia è presumibilmente di origine laziale e successivamente si è propagata in tutta Italia.

L'origine del cognome è legato alle caratteristiche della località. L'etimologia infatti ci suggerisce che qualche progenitore della famiglia, fosse noto nella sua comunità proprio per la residenza in cui risiedeva, una casa di vaste dimensioni o che comunque l'avo vivesse vicino a una casa molto grande. Il cognome è formato per l'appunto dalla parola "casa" unito all'elemento aggettivale "grande" che unite formano, uno dei cognomi italiani, ed in particolare veneti, molto diffusi e conosciuti. 


La storia del nome Casagrande ha fondamenta molto antiche: l'antica casata è stata decorata con il titolo di Conte, il quale titolo proviene dal latino e significa "compagno del principe". Questo titolo era presente in epoca romana, ma fu conservato anche successivamente alla caduta dell'Impero Romano. Nel IV secolo il conte era colui che si occupava del governo del distretto a lui preposto dal re. Nel IX secolo, la contea era proprio il territorio dove il conte aveva giurisdizione. Quando il regime feudale cessò, il titolo rimase ma in termini onorifici e gentilizi, e conservato così anche al giorno d'oggi come grado maggiore di Barone ma minore di Marchese. Il 21 agosto 1922 la famiglia Casagrande fu nobilitata da Sua Maestà il re Vittorio Emanuele III con regio Decreto, ovvero un atto avente forza di legge ed emanato dal re. Alcune antiche registrazioni citano Domenica Casagrande la quale è certificato che si sposò nel 1674; Giuseppe fu dottore e nacque nel 1745, Marco scultore nacque nel 1804; Alberto filosofo nacque nel 1848; Eugenio, conte di Villaviera, fu premiato con la medaglia al valore nel 1918.

Non è considerevole solo il significato e l'origine del cognome, ma anche lo studio degli stemmi, ovvero l'araldica dei cognomi, è assai importante per conoscere meglio le proprie origini. Lo stemma dei Casagrande mostra un leone alato color oro che allunga una zampa verso una stella, il tutto è presente su uno sfondo blu e rosso. Casagrande è quindi un cognome largamente diffuso in Italia centro settentrionale, Veneto, Lombardia e Trentino in particolare e Treviso è la provincia con la concentrazione massima.

Cerca un cognome