Origini del cognome Bonetti

L'origine del cognome Bonetti è abbastanza certa; infatti da numerosi studi siamo a conoscenza che la sua etimologia deriva dal nome di qualche persona che si chiamava "Bonetto". Nella maggior parte dei casi è noto che i rami principali di queste famiglie arrivavano sia dal Piemonte che dalla Lombardia, in particolar modo nella zona della Valle Brembana. Sulla storia del nome quindi diciamo che non aveva un significato e origini precise, a parte quelle relative alla provenienza, ma che derivava dal nome di battesimo "Bonetto" come è stato anche confermato dagli studi degli esperti dell'araldica cognomi

Tra le varie curiosità che si tramandano a proposito dei cognomi italiani, come, ad esempio, potrebbe essere la propria discendenza o quali caratteristiche possono accomunare chi lo porta vediamo che le persone che hanno il cognome Bonetti hanno una vita media solitamente meno lunga delle altre persone. Un'altra caratteristica che è risultata sempre da questi studi è il fatto che i Bonetti hanno solitamente dei nuclei famigliari più piccoli rispetto alla media nazionale; infatti i membri di questo cognome non hanno più di due figli nelle loro famiglie mentre in media gli altri nuclei sono costituiti da circa tre figli.

Per quanto riguarda la diffusione al giorno d'oggi del cognome Bonetti vediamo che è presente nell'Italia settentrionale in misura massiccia in Lombardia, soprattutto nelle province di Bergamo, Brescia e Milano; alcuni gruppi si trovano in Piemonte e Veneto ma non si distribuiscono in maniera omogenea in queste regioni mentre nelle altre zone non si può dire che ne emerga una in particolare. Inoltre, in Italia meridionale si può dire con assoluta certezza che è scarsamente rappresentato, infatti ci sono nuclei poco numerosi in qualunque zona di questa parte d'Italia.

Cerca un cognome