Civitanova Marche, l’antica Cluana, in epoca romana è adagiata lungo la costa adriatica, in prossimità della foce del fiume Chienti, mentre su un colle, a sei chilometri dal mare, sorge Civitanova Alta. Civitanova Marche è una delle località di mare più apprezzate delle Marche, spiagge, locali, negozi alla moda, ma è anche storia e cultura, anche grazie alla suo borgo in collina. Nella piazza XX Settembre ci troviamo dinanzi al Palazzo Ducale Cesarini Sforza, costruito nel 1862 su una fortezza d...Civitanova Marche, l’antica Cluana, in epoca romana è adagiata lungo la costa adriatica, in prossimità della foce del fiume Chienti, mentre su un colle, a sei chilometri dal mare, sorge Civitanova Alta. Civitanova Marche è una delle località di mare più apprezzate delle Marche, spiagge, locali, negozi alla moda, ma è anche storia e cultura, anche grazie alla suo borgo in collina. Nella piazza XX Settembre ci troviamo dinanzi al Palazzo Ducale Cesarini Sforza, costruito nel 1862 su una fortezza del ‘400, palazzo in stile neoclassico abbellito da motivi rinascimentali e neoclassici e sede del Comune di Civitanova Marche e del cine-teatro Rossini, nel quale durante tutto l’anno si possono vedere grandi proiezioni cinematografiche e teatrali e rassegne di danza a livello nazionale. A pochi metri si apre in tutta la sua bellezza la lunga spiaggia di 8 Km. Il lungomare è ben servito da tre piste ciclabili, da nord a sud, numerosi gli stabilimenti balneari, locali, bar, ristoranti e negozi alla moda.