Il cognome Ferretti è particolarmente diffuso nell'Italia centro settentrionale e ha anche un ceppo importante nella regione della Puglia. La prima volta che il nome Ferretti compare in un documento ufficiale risale all'epoca medievale. In una pagina del Codice Diplomatico lombardo, datata 1131, si legge infatti a chiare lettere il nome Ferretus, che può quindi essere considerato senza alcun margine di errore, la versione latina dell'attuale Ferretti. Dalla stessa radice etimologica derivano anche altre varianti del cognome, che sono Ferretto, Ferreto e Ferreti, che secondo gli esperti dell'araldica dei cognomi devono essere considerati il frutto di errori di trascrizione.