Origine del cognome
Sei curioso di sapere qual è l'origine del tuo cognome? Vorresti scoprire come e quanto è diffuso in Italia? Consulta l'archivio di PagineBianche e cerca tutte le curiosità sul tuo cognome e quello dei tuoi amici.
Origine del cognome caputo
L'origine del cognome Caputo è da ricercare in meridione, zona in cui è molto diffuso e dove, tutt'oggi, si trovano nuclei in Puglia(1864) e in Campania soprattutto nelle zone di Afragola e Casoria (1665). Per via delle migrazioni ci sono ceppi anche in Lombardia e in Piemonte: in Italia i Caputo sono circa 6771 ed è al 116° posto nella graduatoria dei cognomi più usuali.
L'etimologia sembra far derivare Caputo da un soprannome che indica una persona dalla testa grossa o persona testarda: Maurus Atrianensi qui dictus est caputo, così è scritto in un codice del 1061. La storia del nome Caputo testimonia che nel XIII secolo apparteneva ad una famiglia di duchi a Napoli: Pietro Caputo era stato decorato da Carlo I d'Angiò. I Caputo erano anche una famiglia di patrizi del 1400 stanziati a Tropea. Significato e origini possono derivare anche da un ceppo nato da Corrado Caputo, nel 1242, Principe di Antiochia e nipote di Federico II di Svevia che era Vicario Generale in Sicilia.
Caputa è una forma rara rinvenibile nella provincia di Enna mentre Caputi lo puoi trovare tra i cognomi italiani originari di Molfetta e di Potenza. Anche Caputano è piuttosto raro e lo si trova nel salernitano in zona Cava de' Tirreni. L'araldica dei cognomi ci permette di sapere che è esistito anche un Casato i cui membri erano stati decorati con il titolo di principi in Sicilia e Campania, altissima onorificenza acquisita.
L'etimologia sembra far derivare Caputo da un soprannome che indica una persona dalla testa grossa o persona testarda: Maurus Atrianensi qui dictus est caputo, così è scritto in un codice del 1061. La storia del nome Caputo testimonia che nel XIII secolo apparteneva ad una famiglia di duchi a Napoli: Pietro Caputo era stato decorato da Carlo I d'Angiò. I Caputo erano anche una famiglia di patrizi del 1400 stanziati a Tropea. Significato e origini possono derivare anche da un ceppo nato da Corrado Caputo, nel 1242, Principe di Antiochia e nipote di Federico II di Svevia che era Vicario Generale in Sicilia.
Caputa è una forma rara rinvenibile nella provincia di Enna mentre Caputi lo puoi trovare tra i cognomi italiani originari di Molfetta e di Potenza. Anche Caputano è piuttosto raro e lo si trova nel salernitano in zona Cava de' Tirreni. L'araldica dei cognomi ci permette di sapere che è esistito anche un Casato i cui membri erano stati decorati con il titolo di principi in Sicilia e Campania, altissima onorificenza acquisita.
Visualizza su mappa la distribuzione del cognome caputo
Le località più cercate per il cognome Caputo
- Angri
- Battipaglia
- Palo Del Colle
- Sannicola
- Statte
- Messina
- Castellana Grotte
- San Pietro In Guarano
- Genzano Di Lucania
- Lequile
- Taviano
- Lamezia Terme
- Sulmona
- Celle Di Bulgheria
- Muro Leccese
- Carosino
- Palagiano
- Melfi
- Potenza
- Brindisi
- Carpino
- Ischitella
- San Cassiano
- Rionero In Vulture
- Firenze
- Trieste
- Morra De Sanctis
- Aversa
- Formicola
- Palomonte
- Vietri Sul Mare
- Rende
- Capistrano
- Barrafranca
- Castell'Umberto
- Venezia
- Catanzaro
- Giugliano In Campania
- San Giorgio a Cremano
- Scafati
- San Donaci
- Veglie
- Corigliano-rossano
- Rocca Di Neto
- Modena
- Villamaina
- Buccino
- Carpignano Salentino
- Guagnano
- Tricase
- Amantea
- Cerisano
- Capo D'Orlando
- Capri Leone
- Benevento
- Asti
- Settimo Torinese
- Casalnuovo Di Napoli
- Cava De' Tirreni
- Postiglione
- Sapri
- Torre Orsaia
- Giovinazzo
- Poggiorsini
- Copertino
- Crispiano
- Castrolibero
- Cleto
- Dipignano
- Vigevano
- Cancellara
- Venosa
- Varese
- Prato
- Nettuno
- Gesualdo
- Pannarano
- Caivano
- Grumo Nevano
- Sorrento
- Torre Annunziata
- Agropoli
- San Giovanni a Piro
- Adelfia
- Noicattaro
- San Pietro Vernotico
- Bisceglie
- Margherita Di Savoia
- San Severo
- Galatone
- Gallipoli
- Paterno Calabro
- Gela
- Sesto San Giovanni
- Novi Ligure
- Aprilia
- Guidonia Montecelio
- Atripalda
- Calitri
- Candida
- Frattamaggiore
- Torre Del Greco
- Campagna
- Mercato San Severino
- Montecorvino Rovella
- Pagani
- Conversano
- Campi Salentina
- Matino
- Melendugno
- San Cesario Di Lecce
- Ugento