Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Bari nel 1998, specializzato in Urologia sempre a Bari nel 2003. Da sempre dedicato all’Andrologia, sono stato titolare di una borsa di studio dal settembre 2005 all’agosto 2007 per attività di ricerca in campo andrologico, presso la stessa unità di Urologia dove ho conseguito il titolo di specializzazione e dove, nel 2008, sono stato assunto come dirigente medico di I livello diventando il punto di riferimento andrologico per i colleghi de...Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Bari nel 1998, specializzato in Urologia sempre a Bari nel 2003. Da sempre dedicato all’Andrologia, sono stato titolare di una borsa di studio dal settembre 2005 all’agosto 2007 per attività di ricerca in campo andrologico, presso la stessa unità di Urologia dove ho conseguito il titolo di specializzazione e dove, nel 2008, sono stato assunto come dirigente medico di I livello diventando il punto di riferimento andrologico per i colleghi della mia equipe. Da allora ho dedicato la maggior parte della mia attività clinica e chirurgica alla branca andrologica, partecipando a diversi master e corsi nazionali ed internazionali. Nel 2005 ho preso parte allo Stage SIA frequentando i migliori Centri di Eccellenza in Europa. Da allora, grazie agli insegnamenti e alla conoscenza di illustri eminenze del campo (in particolar modo sono grato al prof. Austoni), ho avuto la possibilità di organizzare personalmente diversi congressi di andrologia, eseguendo interventi in diretta di chirurgia andrologica ed urologica complessa, in particolar modo implantologia protesica e chirurgia uretrale. Ho prodotto inoltre diversi lavori scientifici, sempre in ambito andrologico. Il dott. Vitarelli opera anche presso il Policlinico di Bari e presso il Poliambulatorio La Madonnina Life&Care in Viale Louis Pasteur, 18, 70124 Bari BA. Tutti i dettagli precisi riguardanti la mia attività sono presenti nel mio sito www.antoniovitarelli.it.