Il Comune di Colognola ai Colli è localizzato nella provincia di Verona. Situato su un poggio a poca distanza dalla città di Verona, il Comune di Colognola ai Colli vanta origini antiche. Caratterizzato dalla presenza di importanti resti storici quali iscrizioni, tombe, epigrafi, ville rustiche, cippi militari, fibule e cocci, il Comune di Colognola ai Colli offre a turisti e residenti anche un buon numero di luoghi di interesse tra i quali vale certamente la pena ricordare la Chiesa di Santa Ma...Il Comune di Colognola ai Colli è localizzato nella provincia di Verona. Situato su un poggio a poca distanza dalla città di Verona, il Comune di Colognola ai Colli vanta origini antiche. Caratterizzato dalla presenza di importanti resti storici quali iscrizioni, tombe, epigrafi, ville rustiche, cippi militari, fibule e cocci, il Comune di Colognola ai Colli offre a turisti e residenti anche un buon numero di luoghi di interesse tra i quali vale certamente la pena ricordare la Chiesa di Santa Maria della Pieve, Villa Vanzetti con il suo mosaico di edifici e arricchita da alberi ultracentenari, Villa Spinola, Villa Fano. Luogo di sicuro interesse storico- culturale, il Comune di Colognola ai Colli è importante anche dal punto di vista enogastronomico. Terra di ottimi vini, il Comune di Colognola ai Colli si caratterizza per la grande tradizione culinaria fatta prevalentemente di risi e bisi, di lasagne e bisi, ecc.. Perfetto mix tra arte, storia, paesaggi, ospitalità ed enogastronomia, il Comune di Colognola ai Colli è sempre in grado di sorprendere i propri visitatori.