Dopo 20 anni di attività ospedaliera ho scelto nel 2000 l’attività libero professionale, sforzandomi di offrire una risposta completa ai problemi di salute che nella donna si differenziano sempre, in quanto correlati ai cambiamenti ormonali che segnano il percorso della vita di ogni donna e che permettono di essere madre. Non mi propongo come tuttologa ma credo che in campo diagnostico e di inquadramento clinico il ginecologo debba essere una figura professionale completo. Per problematiche e pa...Dopo 20 anni di attività ospedaliera ho scelto nel 2000 l’attività libero professionale, sforzandomi di offrire una risposta completa ai problemi di salute che nella donna si differenziano sempre, in quanto correlati ai cambiamenti ormonali che segnano il percorso della vita di ogni donna e che permettono di essere madre. Non mi propongo come tuttologa ma credo che in campo diagnostico e di inquadramento clinico il ginecologo debba essere una figura professionale completo. Per problematiche e patologie specifiche è indispensabile sapersi rapportare e confrontare con colleghi che hanno approfondito determinate competenze nell’ambito della specialità: questa opportunità è estremamente valorizzata all’interno dell’equipe del Poliambulatorio PCM. Il mio ambito di interesse principale si focalizza sulla malattia del tratto genitale basso (vulva, vagina, portio), neoplasia utero ovariche, percorso di diagnosi e cura del papillomavirus (hpv)