La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), con più di 5 milioni di iscritti è il maggior sindacato italiano. È affiliata alla CES (Confederazione Europea Sindacati) e alla Cisl Internazionale (Confederazione Internazionale Sindacati Liberi). È un'organizzazione autonoma e plurietnica che tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, chi è occupato in forma cooperativa o autogestita, chi cerca lavoro, i disoccupati, i pensionati. La CGIL si sta impegnando anche per quei lavoratori ...La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), con più di 5 milioni di iscritti è il maggior sindacato italiano. È affiliata alla CES (Confederazione Europea Sindacati) e alla Cisl Internazionale (Confederazione Internazionale Sindacati Liberi). È un'organizzazione autonoma e plurietnica che tutela le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, chi è occupato in forma cooperativa o autogestita, chi cerca lavoro, i disoccupati, i pensionati. La CGIL si sta impegnando anche per quei lavoratori (parasubordinati, collaboratori coordinati e continuativi e cosiddetti atipici) che, pur non rientrando nello stretto ambito del lavoro dipendente tradizionale, vivono e manifestano oggi esigenze di tutela e rappresentanza.